Live!iXem 2010 Festival @ CIM Torino + Milano, Ottobre 2010

Festival internazionale di musica, mixed media ed arte elettronica sperimentale VII Edizione

Ottobre 2010 Torino + Milano. Live!iXem rappresenta un appuntamento ormai consolidato che esplora il rapporto tra suono, musica, arti elettroniche e le nuove tecnologie.
L’ambito è trasversale, il denominatore comune non è il genere ma l’approccio sperimentale e di ricerca verso l’innovazione.
Ci è sembrato quindi opportuno aprofittare del XVIII CIM – Colloquio di Informatica Musicale organizzato da AIMI – Associazione di Informatica Musicale Italiana per aprire una finestra che anticipi l’edizione 2010, la VII, del Live!iXem.
Primo appuntamento dunque a Torino, l’8 ottobre per il Live!iXem preview, un evento che offrirà combinazioni sonoro-musicali proposte da alcuni degli artisti presenti al CIM e che trovano, nel progetto iXem, l’occasione per fare musica e sperimentare insieme nuove traiettorie musicali ed il set audiovisivo di Frank Bretschneider (co-fondatore della nota Raster-Noton). L’ artista Berlinese presenterà, in collaborazione con Hiroshima Mon Amour, il suo ultimo lavoro EXP.
Il festival vero e proprio si terrà a Milano (a conferma dell’instabile anima nomade del Live!iXem, dopo Firenze 2003, Venezia 2004-05, Roma 2006 Palermo 2007-08-09 e Torino 2010…) il 29 e 30 ottobre con un fitto calendario di appuntamenti tra live performance, installazioni ed il Workshop “Movimenti di immagini acustiche”.
Quest’anno il Live!iXem sarà inoltre caratterizzato da un’ideale cooperazione e gemellaggio con “Ear to the Earth 2010 – Water and the World”, Festival prodotto da Electronic Music Foundation, che avrà luogo contemporaneamente a NY City.

PROGRAMMA

8/10/2010 Live!iXem Preview – Torino

Frank Bretschneider [Raster-Noton]
EXP – Live Audiovisual Performance

Laptop Mini Orchestra plays Sonic Shuffle
di Domenico Sciajno (conduction&graphic_score) con Andrea Arcella, Andrea Valle, Dario Sanfilippo, Franz Rosati, Federico Placidi & Matteo Milani (aka U.S.O. Project) e Cat Hope ai Laptop

Electroacoustic PlayGround
Con Cat Hope – electric bass, Franz Rosati – Laptop, Ramon Moro – tromba/flicorno/fx, Andrea Valle – Laptop, Dario Sanfilippo – Laptop, Gandolfo Pagano – prepared guitar

iXem+CIM Final Party

Tutti i dettagli qui

29/10/2010 Live!iXem 2010 – Milano

Movimenti di immagini acustiche
Field recording Workshop a cura di Alessandro Massobrio e Fabio Orsi

Schermi Sonori
In collaborazione con Electronic Music Foundation/Ear to the Earth
Live mixing e spazializzazione a cura di U.S.O. Project
Video/luci: Selfish (Giovanni Antignano)

Corridors – Byron Westbrook
Live Performance

Flushing Device (Alessandro Massobrio)
Live solo – e.guitar, electronics

45° 25 48.20 N 12° 21 17.17 E [I was here] – Interno3
Installazione mixed media

Empty Rooms – U.S.O. Project
Installazione mixed media

Otolab
Video Live Set

30/10/2010 Live!iXem 2010 Day 2, Milano

Movimenti di immagini acustiche
Field recording Workshop a cura di Alessandro Massobrio e Fabio Orsi

Schermi Sonori
Selezione di musica elettroacustica ambientale

Death by Water – Fabio Selvafiorita & Valerio Tricoli
Live set

Reality and Secrets no. 1, 2010 – Natasha Barrett
Live set

45° 25 48.20 N 12° 21 17.17 E [I was here] – Interno3
Installazione mixed media

Empty Rooms – U.S.O. Project
Installazione mixed media

Blood Electric – Komplex (Mariano Equizzi e Paolo Bigazzi)
Live cinema

ilcanediPavlov! (Alessio Galbiati) + Infrason
Live cinema

Programmi completi in PDF:
http://www.ixem.it

Potrebbero interessarti anche...