PREMIO ITALIANO VIDEOCLIP INDIPENDENTE – AL MEI 2010
PARTECIPA ALLA NUOVA EDIZIONE DEL P.I.V.I.
all’interno del Meeting degli Indipendenti – Domenica 28 novembre 2010 – h 15,00 alla Fiera di Faenza
Partecipa con il tuo videoclip all’edizione 2010 del PIVI, il Premio Italiano Videoclip Indipendente in programma la domenica pomeriggio del MEI, il Meeting degli Indipendenti, giunto alla quattordicesima edizione che si svolgerà, come di consueto, alla Fiera di Faenza l’ultimo fine settimana di novembre: venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 novembre 2010.
E’ possibile scaricare il nuovo bando e la scheda di adesione sul sito ufficiale di AudioCoop al link: http://www.audiocoop.it/videocoop/download/ e nel sito ufficiale del MEI al link: http://www.meiweb.it/download/
Il PIVI è il più importante riconoscimento per il videoclip indipendente in Italia. Nell’edizione 2009, condotta da Andrea Rivera e Ricky protagonista di Videocracy, sono arrivati oltre 350 videoclip da tutta Italia e sono stati premiati circa una decina di clip, alla presenza di grandi personalità dello spettacolo come Ascanio Celestini, Zero Assoluto, Assalti Frontali e tanti ospiti, con i premi speciali e le proiezioni dei numerosi festival, tv e web tv partner del Pivi e di VideoCoop, l’associazione che promuove la diffusione e la promozione delle opere video indipendenti. Tra questi Red TV, Ycs Channel, FASTival 45 giri, Aperitivo Corto, Uno TV, Mousemen TV, Libero, Future Film Festival, Roma Poesia Film Festival, Castelli Animati, Ravello Festival, MarteLive, la rivista specializzata Tutto Digitale, Tiscali, Collecchio Film Festival, Imola in Musica, Ubix, Next Exit, Bizzarro d’autore, UStation, Roma Poesia Film Festival, Festival del Cinema di Foggia e molti altri.
I cinque clip vincitori ufficiali della scorsa edizione sono stati: Miglior videoclip: French Kiss (Riaffiora) realizzato da Saverio Luzzo, Miglior regia: Corrado Fortuna per Let me be (Waines), Miglior soggetto originale: Soda Studio per Storia di una favola (La Fame di Camilla), Miglior montaggio: Virgilio Villoresi e Carlo Cossignani per Una giornata perfetta (Vinicio Capossela), Miglior fotografia: Alessandro Leone per Limonata punk (Freakout). Inoltre sono stati assegnati i seguenti premi collaterali: Premio speciale MUSICANIMATA per il miglior clip di animazione a “Porpora” (Marco Notari) di Tommaso Cerasuolo, Premio per il Miglior Videoclip Hip Hop/Mousemen TV è stato assegnato ala “Rap di Enea” (Assalti Frontali) di Marcello Saurino, Premio speciale TUTTO DIGITALE per la Tecnica è stato consegnato a The gamer (Phinkx) di Saku e Valentina Be, Premio speciale EUROPEAN SHORT FILM FESTIVAL- GUIDO CARLETTI PRIZE per il “Miglior videoclip a carattere sociale” è stato a Souvenir (Diva Scarlet) di Fabio Luongo, e premio speciale “BIZZARRO D’AUTORE VIDEOKLIP” assegnato a Let me cry (Neiv) di Luca Pivetti.
Nell’edizione 2009 sono stati inoltre assegnati alcuni riconoscimenti speciali come il Premio Speciale PIVI 2009 al documentario “TUTTI Giù PER ARIA” di Luca Bussoletti e Alessandro Tartaglia con Ascanio Celestini, il Premio Speciale PIVI 2009 al videoclip “La nuova Musica Italiana” dei Linea 77, il Premio Speciale PIVI 2009 al videoclip “Per dimenticare” degli Zero Assoluto, il Premio Speciale PIVI 2009 a “Neve Diventeremo” video dei 7grani e il Premio Speciale a Rock Targato Italia per il progetto “Gemme in Video”.
Non solo videoclip e cortometraggi, ma anche documentari a sfondo sociale e musicale oltre ai film in occasione della Giornata Nazionale del Nuovo Cinema Italiano. Proiettati all’interno della Prima Rassegna di Cinema Musicale Indipendente del MEI per la prima edizione 2009:
– FUGA DAL CALL CENTER, un lungometraggio di Federico Rizzo
– YES WE CAMP – APPUNTI SUL CRATERE, un documentario di Alberto Puliafito
– LE ARMI DELLA LIBERTÀ – RITRATTO DI FAMIGLIA ARMATA, un Cortometraggio di David Induni
– I CORTI VINCITORI DEL RIFF 2009: ROMA INDEPENDENT FILM FESTIVAL
– OFFLAGADISCOPAX, un Rockumentary di Pierr Nosari
– ONDE EMILIANE, prima puntata della trilogia di Pierpaolo de Iulis dal titolo: “Crollo Nervoso – la New Wave italiana degli anni ’80”.
– LA VOCE STRATOS, un Rockumentary di Luciano D’Onofrio e Monica Affatato
– LA CORNICE DEL QUADRO IN MOVIMENTO (UN FILM SUL FILM RUGAA’), un “jazz movie” di Gianluca Zenone
– IL MIO CUORE UMANO, un Rockumentary di Costanza Quatriglio
A metà strada tra cortometraggio, trailer cinematografico e videoclip musicale, il Booktrailer è diventato un fenomeno largamente diffuso in tutta l’editoria, tanto che alle selezioni 2009 per questo primo riconoscimento in Italia dedicato a questo nuovo strumento promozionale ne sono arrivati più di 50 in poco più di un mese. I vincitori ex equo del Premio per il Miglior Booktrailer della passata edizione: “Baciami Giuda” tratto dal romanzo di Will Christopher Baer (Marsilio Editore), “Miss Galassia” tratto dal romanzo di Stefano Benni (Orecchio Acerbo Editore) e “Il mio nome è Legione” tratto dal romanzo di Demetrio Paolin (Transeuropa edizioni).
Nelle edizioni passate del PIVI sono stati premiati, tra gli altri, Ligabue, Franco Battiato, Subsonica, Gianni Morandi, Elisa, Gianna Nannini, Negramaro, Giovanni Allevi, Piero Pelu’, Negrita, Gemelli DiVersi, Violante Placido, Edoardo Bennato, Raf, Loredana Berte’, Articolo 31, Nomadi, Gino Paoli, Tiromancino, Enrico Ruggeri, Verdena, Velvet, Le Vibrazioni, Giardini di Mirò, Sud Sound Sistem, Zero Assoluto, Tre Allegri Ragazzi Morti, Marta Sui Tubi, Offlaga Disco Pax, Amari, Gianna Nannini, Jovanotti, e molti altri.
L’edizione 2010 del PIVI al Mei si prospetta ricca di novità, con grandi ospiti, premi speciali di nuovi festival, tv, web tv ed altre realtà divenute partner del Pivi e del circuito VideoCoop. Anche quest’anno il coordinatore del Pivi sarà Fabio Melandri, già organizzatore a Capalbio con Akùo e Cesenatico, mentre l’organizzazione è a cura dei MEI 2010. Il programma e tutte le altre informazioni e aggiornamenti sul Pivi 2010, verranno diffuse e pubblicate sul sito www.meiweb.it, il sito ufficiale del MEI 2009, e su www.audiocoop.it di AudioCoop, l’associazione di etichette e produttori discografici indipendenti per la promozione e diffusione della nuova musica italiana, di VideoCoop e del Mei, il Meeting degli Indipendenti giunto alla sua quattordicesima edizione che si svolgerà il 26, 27 e 28 novembre 2010 alla Fiera di Faenza.
Per informazioni: Chiara e Christian – videocoop@gmail.com
FESTIVAL DI PRODUZIONI AUDIOVISIVE “NOTE IN VIDEO”
Seconda edizione della Rassegna di cinema musicale indipendente del MEI
26 e 27 novembre – Faenza