Somewhere

regia Sofia Coppola del 2010, con Stephen Dorff, Elle Fanning, Chris Pontius, Benicio Del Toro, Laura Ramsey, Robert Schwartzman, Paul Vasquez, Becky O’Donohue, C.C. Sheffield, Laura Chiatti. Prodotto in USA. Durata: 98 minuti.

Adoro Sofia Coppola dal suo primo film: Virgin Suicide (in Italia ci hanno aggiunto “il giardino delle”).
Lei si occupa dell’estetica della decadenza, come il nostro Paolo Sorrentino, con una particolare cura nella fotografia, nella scelta accurata delle musiche e con l’attenzione nei dettagli spesso kitsch ma mai troppo volgari.

Vado al cinema contento, anche da solo.

Esco da lavoro, mi fiondo nella sala, luci spente: via si comincia.

E invece non comincia proprio niente, ovvero scorrono sullo schermo un’inutile serie di decadenti scene di vita da MovieStar americana di cui non me ne fr* nulla, ma la storia, il racconto non inizia e non si conclude.

Decadenza della star nella solitudine come “The Wall” ha già mostrato, come mille altri film hanno già trattato, assenza di tutto anche di una ricerca nella fotografia, di musiche, di una cosa per cui valesse la pena entrare nella sala.

Il Leone d’oro del Festival di Venezia 2010 è 13 Assassini https://fmcinema.it/2010/08/25/festival/13-assassini-di-takashi-miike/ come ha giustamente commentato Tatti Sanguineti.

CZ

Potrebbero interessarti anche...