La valigia dell’attore 2010

Il lavoro d’attore. Personaggi e Interpreti nel tempo dedicato a Gian Maria Volonté La Maddalena 28 luglio – 1 agosto 2010
Fortezza I Colmi Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

In caso di condizioni meteo avverse gli spettacoli avranno luogo alla Sala Primo Longobardo
Dal 28 luglio presso la Fortezza I Colmi, saranno aperte al pubblico due mostre fotografiche:
Il Solinas visto da Maiore
dalle 19,00
Lia Origoni Artista maddalenina nel mondo

Programma

Mercoledì 28 luglio

Ore 19.30 Franco Solinas scrittore di cinema (Documentario 31’) regia di Marco Pontecorvo e Francesca Solinas con Gillo Pontecorvo, Costa Gravas Omaggio a Lia Origoni (Documentario 50’)
Ore 21.30
L’immagine e la memoria
Presentazione di Gianfranco Cabiddu
Consegna di un riconoscimento alla carriera a Lia Origoni Artista maddalenina nel mondo
Serata dedicata allo sceneggiatore Furio Scarpelli e agli attori del film L’armata Brancaleone Boris Sollazzo introduce la proiezione del film L’armata Brancaleone, regia di Mario Monicelli Con Vittorio Gassman, Catherine Spaak, Gian Maria Volonté Enrico Maria Salerno, Maria Grazia Buccella Soggetto e sceneggiatura di Age, Furio Scarpelli, Mario Monicelli

Giovedì 29 luglio
Ore 19.30 Il Piccolo (Documentario 75’) regia di Valerio Zaccaro Con Toni Servillo, Dario Fo, Paolo Rossi, Mariangela Melato, Luca Ronconi
Ore 21.30 Incontro con Carlo Cecchi e Anna Bonaiuto sul lavoro d’attore, con contributi audiovisivi a cura di Ferruccio Marotti e Fabrizio Deriu Proiezione del film Morte di un matematico napoletano regia di Mario Martone, con Carlo Cecchi, Anna Bonaiuto Toni Servillo, Renato Carpentieri, Licia Maglietta

Venerdi 30 luglio
Ore 19.30 Vado bene o no? (Documentario 50’) regia di Gianluca Greco, con Paolo Virzì, Sergio Rubini, Alba Rohrwacher, Isabella Ragonese, Elio Germano, Valerio Mastandrea, Eros Galbiati, Alessandro Giuggioli Incontro con l’autore Gianluca Greco
Ore 21.30 Incontro con Michele Riondino sul lavoro d’attore, con contributi audiovisivi a cura di Boris Sollazzo e Fabrizio Deriu Proiezione del film Dieci Inverni, regia di Valerio Mieli Sceneggiatura di Isabella Aguilar, Davide Lantieri, Valerio Mieli (Finalista del Premio Solinas 2007) Con Michele Riondino, Isabella Ragonese

Sabato 31 luglio
Ore 21.30 Consegna del Premio Franco Solinas 2009/2010
per la miglior sceneggiatura e della
Targa del Presidente della Repubblica
concessa al Premio Solinas per 25 anni di attività intervengono Giorgio Arlorio, Anna Maria Granatello, Francesca Solinas
Incontro con Toni Servillo sul lavoro d’attore, con contributi audiovisivi a cura di Ferruccio Marotti e Fabrizio Deriu Proiezione del film L’uomo in più regia di Paolo Sorrentino Sceneggiatura di Paolo Sorrentino (Vincitore Premio Solinas 1999) con Toni Servillo, Andrea Renzi, Roberto De Francesco, Enrica Rosso

Domenica 1 agosto
Ore 21.30
Egli Squarciò ll pescatore maddalenino raccontato da Franco Solinas
Adattato e musicato da
I Virtuosi di San Martino
Roberto Del Gaudio (Voce narrante e cantante) Vittorio Ricciardi (Flauto e clarinetto/cori) Federico Odling (Violoncello/cori) Dario Vannini (Chitarra/cori) Marcello Buonomo (Percussioni)
con la partecipazione straordinaria di
Toni Servillo
Nel corso della manifestazione l’Associazione Quasar presenterà il catalogo

La valigia dell’attore Cronistoria La Maddalena 2003 – 2009
Editrice Taphros
www.valigiattore.it www.leisoledelcinema.com

Potrebbero interessarti anche...