LAURA FILM FESTIVAL 2010


7^ edizione
Levanto (Sp) dal 14 al 18 luglio 2010

Nel 2004 quando il Laura Film Festival nasce per ricordare Laura Tartaglia Morandini, autrice, con Luisa e Morando del “Dizionario dei film” edito da Zanichelli, e animatrice culturale a Levanto sua città d’origine e di adozione, diviene subito punto di riferimento per cinefili e giovani cineasti. Ora a distanza di sette anni conserva e rafforza l’identità di manifestazione dedicata alla scoperta e alla diffusione di un cinema originale e indipendente e alla ricerca di nuovi linguaggi. Per la settima edizione del festival la rassegna italiana presenta quattro significativi titoli della stagione 2009/2010: Diciotto anni dopo di Edoardo Leo, La Fisica dell’acqua di Felice Farina, Io sono l’amore di Luca Guadagnino, e L’uomo che verrà di Giorgio Diritti e un’anteprima assuluta con La Straniera di Marco Turco; la sezione documentari ospita il pluripremiato La bocca del lupo di Pietro Marcello insieme a Le città slow di Piero Cannizzaro, Linea Rossa – insieme per un disegno di cambiamento di Enzo Coluccio e Franco Bocca Gelsi, Poesia che mi guardi di Marina Spada e due opere entrambe con la regia di Daniele Cini Noi che siamo ancora vive e La sirena.

Quest’anno la direzione artistica di Amedeo Fago e Morando Morandini per il concorso cortometraggi ha selezionato 24 opere che, per la maggior parte, raccontano storie di donne e mettono in risalto il ruolo della figura femminile nella società contemporanea; la giuria composta da Roberto Bessi, Patrizia De Clara, Fabio Ferzetti, Lia Morandini e Marco Turco premierà le migliori con il nodo di Levanto (opera di Renzo Bighetti che riproduce una gassa d’amante e che da quest’anno è anche simbolo del Laurafilmfestival) e due menzioni speciali. Verrà inoltre consegnata a Gabriele Ferzetti una targa in omaggio alla sua lunga e brillante carriera di attore tra i più amati del cinema italiano.

Numerose le occasioni d’incontro per parlare di cinema: dal 14 al 18 luglio tutti i giorni alle 18.30 appuntamento nel Giardino di Casa Morandini, ospiti gli attori e i registi dei film in programma, segnaliamo tra gli altri Alba Rohrwacher, Luca Guadagnino, Marco Turco, Felice Farina e Stefano Dionisi. Il pomeriggio del 15 luglio saranno ospiti del giardino di piazzetta della Compera Ruggero Savinio con Annelisa Alleva che presenterà il suo ultimo libro di poesie “La casa rotta”. La novità dell’edizione 2010 è il rendez-vous mattutino “parliamo di cinema al bar”, dal giovedì alla domenica (15 – 18 luglio ore 10 negli spazi del Café Casinò, del Bar Da Brigida, del Bar Angelo e dell’Enoteca La Vineria). Alcuni fra i più conosciuti critici e storici del cinema incontrano il pubblico per commentare e discutere i film visti la sera precedente accompagnati da brani musicali di atmosfera cinematografica eseguiti del quartetto Jazz Swing di Renato Musillo e Alessandro Russo. Gradito ritorno a Levanto, dopo cinque anni di assenza, Christian Depuyper, professore di storia del cinema italiano alla Sorbonne e fondatore del festival del cinema italiano di Annecy, che della prima edizione del Laura Film Festival fu padrino.

Novità del programma 2010 è inoltre la sezione spazio aperto dedicata ad opere che si riferiscono al territorio del Levante ligure nate, come nel caso di Per esempio Montaretto, dalla curiosità e dall’affetto che questi luoghi suscitano nei visitatori stranieri.
Immancabili la sezione degli eventi speciali con lo spettacolo Eros e Priapo famoso testo di Carlo Emilio Gadda interpretato da Patrizia De Clara, la retrospettivaquest’anno dedicata a Fabio Carpi, regista, romanziere e critico cinematografico che con le sue opere eccentriche ha sempre dato vitalità e spessore al nostro cinema e, infine, la sezione dei corti fuori concorso alcuni dei quali realizzati da studenti di Scuole Superiori del territorio ligure.

Quest’anno la promozione del Laura Film Festival si avvale della preziosa collaborazione del Parco Nazionale delle Cinque Terre: tv e radio del parco aiuteranno a dare massima risonanza al festival sul territorio.

Il “Laurafilmfestival” è organizzato dall’associazione “Laura Morandini” con la direzione artistica di Amedeo Fago e Morando Morandini con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale Cinema, del Comune di Levanto, della Regione Liguria e con la collaborazione della Fondazione Cassa di risparmio di La Spezia e della Confartigianato di La Spezia.

Info
Associazione “Laura Morandini”
c/0 Comune di Levanto – Piazza Cavour, 1 – 19025 Levanto (Sp)
www.laurafilmfestival.com

Ufficio Stampa
Martina Suozzo
martina.suozzo@gmail.com

Il Laura Film Festival di Levanto fa parte del network CineNetFestival
Si ringrazia per la collaborazione l’Associazione Posidonia

Potrebbero interessarti anche...