Festival del Cortometraggio Yasujiro Ozu 2010 [bando entro 04/09/2010]
Giunto alla diciottesima edizione e confermatosi come grande realtà nel panorama del cortometraggio italiano ed internazionale, torna il Festival del Cortometraggio Yasujiro Ozu, XVIII edizione, ideato e organizzato dal Circolo Culturale Fahrenheit 451 di Sassuolo (MO) e, da quest’ anno, dall’Associazione culturale Il Sassolino.
Il festival si terrà nel mese di Ottobre 2010 nell’ambito delle “Fiere d’Ottobre” di Sassuolo. La data precisa verrà comunicata entro la fine di Settembre 2010.
Regolamento:
Occorre inviare l’opera in formato DVD-R entro e non oltre il 4 Settembre 2010, vale la data di spedizione sul timbro postale. NON SARA’ AMMESSA ALCUNA ECCEZIONE.
E’ necessario allegare al DVD-R una scheda (scaricabile dal sito www.ozufilmfestival.it) riportante i dati e i recapiti (telefono, indirizzo, e-mail) del partecipante. La scheda di partecipazione deve essere scaricata, quindi, stampata una copia, deve essere firmata e spedita entro il 4 settembre 2010 unitamente al DVD-R.
3. E’ necessario inviare copia della scheda anche via e-mail all’indirizzo del festival iscrizione@ozufilmfestival.it con oggetto: ISCRIZIONE OZU10
I partecipanti saranno informati, in caso di selezione, nel mese di Settembre 2010.
La lista dei film selezionati sarà oltretutto disponibile sul sito Internet del Festival www.ozufilmestival.it
L’iscrizione on-line del film non sarà convalidata se tutti i materiali richiesti non perverranno completi e leggibili a mezzo posta ordinaria.
E’ necessario allegare alla spedizione un CD-R o RW con:
Un documento di testo in estensione .txt (o l’equivalente per Machintosh) con i dati del autore e una breve sinossi dell’opera
Un fotogramma del corto in formato .jpeg con risoluzione (almeno) 300 dpi di 12x12cm per lato (o l’equivalente per Machintosch)
Il materiale sottoposto alla selezione deve essere spedito per posta ordinaria (specificando “Senza valore commerciale”) al seguente indirizzo:
Festival Yasujiro Ozu 2010
Circolo Culturale Fahrenheit 451, c/o via Braida 140, 41049, Sassuolo (MO), Italia
Il tema è libero.
Il filmati non devono superare i 20 minuti di durata complessiva (inclusi titoli di testa e di coda) per la categoria Competizione Ozu 18 oppure i 2 minuti di durata complessiva (inclusi titoli di testa e di coda) per la categoria 2-Short e non devono già essere stati sottoposti a questo comitato di selezione.
Non sono ammessi i video musicali.
Non sono ammessi film pubblicitari ed industriali.
Tutti i film devono essere stati prodotti o realizzati dopo il 1 gennaio 2009.
E’ possibile inviare un solo titolo per autore, verranno esclusi coloro che invieranno più di un cortometraggio.
I film non girati in lingua italiana, devono imperativamente essere sottotitolati in italiano o in inglese.
I partecipanti saranno informati, solo in caso di selezione.
Verranno premiati:
Miglior video assoluto
Premio speciale della giuria
Migliore cortometraggio locale
Premio 2-Short (per i film con durata massima di 120 secondi)
Premio della giuria popolare
La partecipazione al Festival implica l’accettazione del presente regolamento in tutti i suoi punti.
La direzione del Festival conserva il diritto di apportare alcuni mutamenti nella struttura del regolamento (date e premi).
Le proiezioni si terranno presso il Cinema Teatro San Francesco a Sassuolo, nel mese di ottobre 2010.
Ulteriori informazioni si possono reperire presso:
Scrivendo all’indirizzo e-mail info@ozufilmfestival.it
Consultando il sito Internet ufficiale del Festival www.ozufilmfestival.it
Consultando il sito Internet dell’associazione Fahrenheit 451 www.fahreweb.it
I DVD saranno conservati nell’archivio del Festival. Il materiale pervenuto non sarà restituito.
La sola partecipazione al festival concederà il nullaosta ad utilizzare le opere inviate per essere oggetto di retrospettive successive al festival e/o la proiezione a mezzo televisivo (in onda su TV locali). La firma sulla scheda di partecipazione autorizza la direzione del festival ad utilizzare le opere all’interno di materiale celebrativo dell’ edizione cui ci si iscrive e a pubblicare sul sito Youtube.it e su Ilsassolino.net le opere ed informazioni relative alle opere stesse ed agli autori. L’adesione al presente regolamento, consentirà di inserire le opere selezionate in eventuali raccolte su DVD distribuite a livello locale.