DENNO COIL A Circle Of Children

Anime, Giappone 2007, 26 episodi, Regia: Mitsuo Iso, Character Design:Takeshi Honda, Musiche: Tsuneyoshi Saito, Produzione: Mad House.

La casa produttrice Mad House (“patria” dei registi Kawajiri e Kon) fa centro, e bene.

Centro in un circolo di bambini, Denno Coil.

Trasmessa dalla NHK, la storia è assai originale e creativa e si svolge verso il 2020, dove nella cittadina immaginaria di Daikoku, in Giappone, si trasferisce la piccola Yuko, 12 anni con la sua famiglia che si riavvicina alla nonna che ha sempre vissuto lì.

La cittadina è antica e piena di storia, vi sono molti templi shintoisti, ma nello stesso tempo ospita l’innovativo polo produttivo informatico di tutto il Giappone.

La piccola Yuko impiegherà poco a scoprire che i bambini della cittadina indossano degli occhiali speciali ed illegali che permettono loro di collegarsi alla rete informatica del luogo, e possono visualizzare ed interagire con un mondo virtuale più vero del vero.

Un mondo virtuale che sembra essere immanente come la nebbia mattutina nella amena cittadina di Daikoku…

Non fatevi ingannare dal character design del buon Takeshi Honda, proveniente da Millennium Actress, il tratto morbido e profondamente espressivo oltre ogni misura iconica, lo iscrive come vero successore dell’altro defunto guru dello studio Ghibli: Yoshifumi Kondo (Anna dai capelli rossi, La principessa Mononoke, Una tomba per le lucciole), ma quello a cui lavora non è un prodotto per bambini, assolutamente.

L’animazione è tra le più fluide e riuscite degli ultimi anni, per quanto riguarda le serie.

La regia è di quel genietto di Mitsuo Iso, animatore che fino ad ora aveva partecipato a pezzi da novanta quali Evangelion, Perfect Blue, Giant Robot e Ghost in the shell, che con il soggetto coerente e allo stesso tempo originale di questa “sua” riuscitissima serie , tra l’high tech ed il retrò, simbolo ed incarnazione del Giappone più vero, ci guida in una società molto simile alla nostra dove l’informatica ha preso piede più in profondità, molto più eticamente, oserei dire.

Denno Coil è, ironicamente, un prodotto per bambini trasmesso da NHK Educational, ma la sua essenza, quella ben radicata e nascosta nel profondo, dove in una via deserta tra i petali di ciliegio cadenti vi è un mondo virtuale che preme per fuoriuscire, è ben altra.

Vedere (tutti!) gli episodi per credere.

Davide Tarò

Potrebbero interessarti anche...