XV SIEFF 2010

I film selezionati per la XV Rassegna Internazionale di Cinema Etnografico
Si sono conclusi i lavori del Comitato di Selezione del Sardinia International Ethnographic Film Festival- SIEFF 2010 .


Il Comitato di Selezione formato da  David MacDougall, regista-etnografo e docente universitario a Canberra, Marc Henri Piault, antropologo e presidente del Comité du Film Ethnographique di Parigi e Paolo Piquereddu, direttore generale dell’ISRE, ha operato una difficile selezione tra i 324 film pervenuti, ammettendo al programma ufficiale della rassegna 51 documentari provenienti da Austria, Belgio, Brasile, Burkina Faso, Cina, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, India, Inghilterra, Irlanda, Israele, Italia, Lituania, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Senegal, Spagna, Stati Uniti, Svizzera, Tunisia, Turchia, Ungheria.
Questi i film ammessi al programma ufficiale della Rassegna che si terrà a Nuoro dal 20 al 25 settembre 2010:

Arena di Schwaiger Gunter / 2009 / Austria, Spagna

Muezzin di Sebastian Brameshuber / 2009 / Austria, Turchia

Basilio D’Amico di Gianfranco Spitilli e  Marco Chiarini / 2009 / Italia

Kafka au Congo di Zajtman Arnaud e Marléne Rabaud / 2010 / Belgio

The Cat, the Reverend and the Slave di Alain Della Negra e Kaori Kinoshita / 2010 / Francia

Waliden, Enfant d’autrui di Traoré Awa / 2009 / Francia, Senegal

Carta Azulejo di Somogyvari Gergo e Feszt Judit / 2008 / Ungheria

Dacia, Dragostea Mea di Julio Soto e Stefan Constantinescu / 2009 / Romania, Spagna

Do Din ka Mela di Kizhavana Jayasankar e Anjali Monteiro / 2009 / India

Yin Le Ren Sheng di King-Wai Cheung / 2008 / Hong Kong

Vivre Ici di Zran Mohamed / 2009 / Tunisia

Kirvat Dam di Noa Ben Hagai / 2009 / Israele

Senza ferro di Giuseppe Casu / 2009 / Italia

The small kingdom of Lo di Caroline Leitner, Giuseppe Tedeschi e Daniel Mazza / 2009 / Italia

Roma Boys – Příběh lásky di Rozálie Kohoutová / 2009 / Repubblica Ceca

“17 august” di Gutman Alexander / 2009 / Russia

Anything But Black di Ausra Linkeviciute / 2009 / Lituania, Regno Unito

Il colore delle parole di Marco Simon Puccioni / 2009 / Italia

Io, la mia famiglia Rom e Woody Allen di Laura Halilovic / 2009 / Italia

Non tacere di Fabio Grimaldi / 2007 / Italia

Carnival King of Europe di Michele Trentini e Giovanni Kezich / 2009 / Italia

Itelmeeni lood di Liivo Niglas / 2010 / Estonia, Stati Uniti

The Third Violine di Reinhardt Björn / 2010 / Germania

Peter in Radioland di Johanna Wagner / 2009 / Regno Unito

Ici, di Laurent Thivolle / 2009 / Francia

In altro mare di Franco La Cecla / 2010 / Italia

Arturo torna dal Brasile di Marco Antonio Pani / 2010 / Italia

Via Anelli di Marco Segato / 2008 / Italia

The Last Storyteller di Gustavo Vizoso / 2010 / Spagna

Amèn di Stefano Cattini / 2010 / Italia

The Sacred Dancer di Diego D’Innocenzo / 2008 / Italia

ABC Colombia di Enrica Colusso / 2007 / Italia

Raja Hinduatani di Arvind Sinha / 2009 / India

Le bambine di Palmi di Stella Di Tocco / 2009 / Italia

Of  Shadows and men di Aurélien Foucault e Cédric Quennesson / 2008 / Francia

Kongon Akseli di Jouko Aaltonen / 2009 / Finlandia

Kivilaitumet di Donagh Coleman / 2008 / Finlandia, Irlanda, Regno Unito

Bi Cheret Boghe e Passione di Marco Lutzu e Ignazio Maccharella / 2008 / Italia

Di madre in figlia di Andrea Zambelli / 2008 / Italia

O morro da Mangueira como è di Carmen Opipari e Sylvie Timbert / 2010 / Brasile

Wiedergeboren in Westfalen di Melanie Liebheit / 2008 / Germania

Jäävuoren Varjoon di Antti Seppänen / 2009 / Finlandese

Il Giorno del Cielo di Andrea Parente / 2010 / Italia

Chaiqian (Demolition) di J.P. Sniadecki / 2008 / Stati Uniti, Cina

Babble di Daniel Stedman / 2010 / Stati Uniti

Arab Essarafa – Au Bas de L’Echelle di Tarek Ben Ghzaïel / 01/03/10 / Tunisia

Once Upon a Time Proletarian di Xiaolu Guo / 2009 / Cina, Germania

Cancelli di fumo di Francesco Bussalai / 2009 / Italia

Ceux de la colline / The hillside crowd di Berni Goldblat / 2009 / Svizzera, Francia, Burkina     Faso

Via Meilogu 18 di Salvatore Mereu / 2010 / Italia

S’Animu di Marina Anedda / 2009 / Italia

Potrebbero interessarti anche...