Una vita per il cinema 2010 (dedicato alle maestranze)
Serata di gala Premio Medaglie d’Oro. Una vita per il cinema 9 giugno 2010 – Spazio Novecento – Eur – Roma Edizione numero 31 per le Medaglie d’Oro, Una Vita per il Cinema, il premio ideato nel 1954 dal giornalista e … sceneggiatore Alessandro Ferraù che lo scorso anno, dopo un periodo di oblio, è stato riportato in auge dall’omonima associazione, raccogliendo il consenso degli addetti ai lavori, della critica e dei molti rappresentati istituzionali.
Il riconoscimento si distingue dalle numerose onorificenze già esistenti perché dedicato alle maestranze: coloro che con il proprio lavoro garantiscono il successo di una pellicola ma che non godono della celebrità delle stelle del firmamento cinematografico. Lavoratori che sono a tutti gli effetti il baluardo, la colonna portante dell’industria cinematografica italiana.
La serata di premiazione Una Vita per il Cinema si terrà il 9 giugno 2010 allo Spazio Novecento, nel quartiere romano dell’Eur, e sarà presentata da Margherita Ferrandino, esperta di cinema giornalista di Rai Tre.
Sul palco, davanti a una platea di 350 ospiti, saliranno i volti più amati del cinema italiano che, per una volta nelle vesti di premiatori, assegneranno Medaglie d’Oro alle maestranze: a capogruppo delle comparse, aiuto registi, agenti, truccatori, parrucchieri, sarte, costumisti, pittori, arredatori, addetti ai mezzi tecnici, tecnici della fotografia, del suono, di sviluppo e stampa e impiegati.
Quattro le tipologie di premio assegnate:
– Le Medaglie d’Oro. Una Vita per il Cinema, alle maestranze, a chi ha lavorato lontano dalla luce dei riflettori e si è distinto con la propria professionalità.
– La statuetta della Vittoria di Samotracia, assegnata a produttori, distributori, esercenti cinematografici e artisti che hanno registrato un grande successo di pubblico.
– Penna d’Argento a giornalisti del settore cinematografico.
– Premio speciale Targhe Annuario del Cinema Italiano
Una giuria di addetti ai lavori, stabilirà l’attribuzione e le motivazioni dei premi.
È prevista la partecipazione di molte stelle del cinema. Tra quelle che hanno già confermato la propria presenza: Alessandro D’Alatri, Giuliano Montaldo, Francesca Neri, Micaela Ramazzotti, Paolo Virzì, Carlo Verdone, Nancy Brilli, Christian e Silvia De Sica, Claudia Pandolfi, Eleonora Giorgi, Massimo Ghini, Claudia Gerini, Federico Zampaglione, Rita Rusic.
L’evento è organizzato dall’Associazione Una Vita per il Cinema 2010 e da Aps Advertising in collaborazione con il Centro Studi di Cultura, Promozione e Diffusione del Cinema e l’Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi.
L’evento è patrocinato dal MIBAC, Direzione Generale per il Cinema; Regione Lazio, Provincia di Roma, Agis, Anica, Fondazione Cinema per Roma.
LA STORIA
Medaglie d’Oro, Una Vita per il Cinema è il riconoscimento ideato dal giornalista e sceneggiatore Alessandro Ferraù nel 1954, assegnato dal Centro Studi di Cultura, Promozione e Diffusione del Cinema per premiare la professionalità di produttori, registi, autori, artisti, giornalisti, distributori, esercenti, tecnici e maestranze.
Fin dal 1954, la cena di gala che accompagna la consegna dei premi è stata uno degli appuntamenti mondani più attesi della Capitale, una festa a cui hanno partecipato i grandi nomi del cinema italiano.
Nel corso degli anni la festa si è svolta in luoghi prestigiosi come l’Hotel Brigadoon, l’Hotel Cavalieri Hilton, l’Hotel Sheraton e lo scorso anno a Villa Piccolomini dove, dopo una pausa durata 17 anni, si è tornati a festeggiare il cinema italiano.
La maggior parte delle edizioni del Premio sono state presentate da Lello Bersani, giornalista cinematografico della Rai, voce narrante della Dolce Vita.
Tra i numerosi artisti che hanno partecipato alla serata di premiazione, dal 1954 ad oggi, ricordiamo con un lungo elenco, alcuni dei nomi più noti:
“Age” Agenore Incrocci, Alberto Lattuada, Alberto Sordi, Aldo Fabrizi, Alida Valli, Amedeo Nazzari, Angelo Rizzoli, Anita Ekberg, Anna Magnani, Antonella Lualdi, Antonella Lualdi, Antonio Avati, Antonio Pietrangeli, Asia Argento, Aurelio e Luigi De Laurentis, Bud Spencer, Carla Gravina, Carlo Delle Piane, Carlo Di Palma, Carlo Lizzani, Carlo Verdone, Christian De Sica, Ciccio Ingrassia, Cinzia Th Torrini, Clara Calamai, Claudia Cardinale, Claudio Bonivento, Dante Ferretti, Dario Argento, Dino De Laurentis, Eduardo De Filippo, Edwige Fenech, Eleonora Giorgi, Elsa Martinelli, Enrico Brizzi, Enrico e Carlo Vanzina, Enrico Maria Salerno, Enrico Montesano, Enrico Oldoini, Entrico Lucherini, Ettore Scola, Ezio Greggio, Federico Moccia, Ferruccio Amendola, Florinda Bolkan, Franca Valeri, Francesca Archibugi, Francesco Nuti, Franco Castaldi, Franco Franchi, Franco Nero, Franco Zeffirelli, Fulvio Lucisano, Furio Scarpelli, Gabriele Ferzetti, Gabriele Lavia, Giancarlo Giannini, Gianluigi Rondi, Gianmarco Tognazzi, Gillo Pontecorvo, Gina Lollobrigida, Gino Cervi, Giovanna Ralli, Giovanni Di Clemente, Giuliana De Sio, Giuliano Gemma, Giuliano Montaldo, Giulietta Masina, Giulio Scarpati, Jerry Calà, Lando Buzzanca, Laura Delli Colli, Lello Arena, Lello Bersani, Leo Benvenuti, Leopoldo Trieste, Liliana Cavani, Lina Wertmuller, Lino Banfi, Lino Capolicchio, Lisa Gastoni, Luciano Salce, Luigi Comencini, Luigi Magni, Luigi Zampa, Marcello Mastroianni, Marco Bellocchio, Marco Ferreri, Maria Adriana Prolo, Marina Cicogna, Mario Camerini, Mario e Vittorio Cecchi Gori, Mario Monicelli, Mario Verdone, Massimo Girotti, Massimo Troisi, Matteo Spinola, Michelangelo Antonioni, Michele Placido, Monica Guerritore, Monica Vitti, Nancy Brilli, Nanni Loy, Ninetto Davoli, Nino Manfredi, Oreste Lionello, Ornella Muti, Paolo Conticini, Paolo Ferrari, Paolo Villaggio, Pasquale Festa Campanile, Peppino De Filippo, Piero De Bernardi, Piero Piccioni, Pietro Innocenzi, Pupi Avati, Raf Vallone, Renato Castellani, Renato Pozzetto, Renato Rascel, Ricky Togrnazzi, Rita Rusic, Roberto Infascelli, Sandra Milo, Sergio Corbucci, Sergio Leone, Sergio Leone, Silvana Mangano, Silvana Pampanini, Silvia D’Amico, Simona Izzo, “Steno” Stefano Vanzina, Suso Cecchi D’amico, Sylva Koscina, Terence Hill, Tilde Corsi, Tonino Delli Colli, Tonino Pinto, Totò, Ugo Tognazzi, Virna Lisi, Vittorio Carpioli, Vittorio De Sica , Vittorio Gassman, Vittorio Storaro, Walter Chiari.
iacobellimassimo@libero.it
www.unavitaperilcinema.it