ALBA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2010 (6-9 maggio)

GERRY SCOTTI APRE LA NONA EDIZIONE tra televisione cinema e musica. Giovedì 6 maggio parte la nona edizione di Alba International Film Festival. Anche quest’anno il Festival dedica… alcuni spazi di approfondimento al linguaggio e alle narrazioni televisive.
Il primo è «Da Campanile sera a Chi vuol essere milionario. Cinquant’anni di quiz e tv tra la gente». Era il 1959 quando la Rai accendeva le luci su «Campanile Sera», primo esempio di gioco collettivo, in quanto coinvolgeva sia il pubblico che partecipava alla trasmissione, sia quello da casa. Nel 1961 fu Alba ad essere protagonista della trasmissione, per sei puntate consecutive.

L’omaggio all’evento che portò alla ribalta televisiva la capitale delle Langhe è l’occasione per riflettere sulla novità di un programma che per la prima volta fu realizzato in piazza, facendo scoprire una provincia caratteristica ma non pittoresca, dove nella squadra degli esperti, pensatoio degli intellettuali locali, si poteva trovare anche lo scrittore Beppe Fenoglio.

Con GERRY SCOTTI, protagonista tra i più amati e popolari del teleschermo, e con Gianfranco Bettetini, semiologo ma anche regista di Campanile sera, si potrà tentare un confronto tra la vecchia e la nuova «tv di piazza», tra giochi all’apparenza ingenui e quiz ormai diventati milionari. Con loro, il critico tv Alessandra Comazzi e il professor Giorgio Simonelli.

Appuntamenti d’eccezione venerdì 7 maggio con il mitico ROGER CORMAN produttore, sceneggiatore, attore e regista tra i più prolifici del cinema hollywoodiano e non solo che, reduce dall’Oscar alla Carriera, volerà ad Alba per introdurre il pubblico ad alcuni dei suoi film più interessanti: TALES OF TERROR, HOUSE OF USHER, THE RAVEN, THE TOMB OF LIGEIA, BLOODY MAMA, THE MAN WITH X-RAY EYES e con la proiezione in anteprima italiana del nuovo film di Mika Kaurismaki THE HOUSE OF BRANCHING LOVE (Haarautuvan Rakkauden Ta Lo), presentato al Toronto International Film Festival 2009 che verrà distribuito in Italia dalla neonata Atlantide Entertainment. Juhani e Paula decidono di separarsi in modo civile e di trasferirsi in case diverse non prima di aver venduto la loro casa comune. Ma quando Paula invita a casa il suo nuovo amico, Juahni decide di vendicarsi presentandogli la sua presunta nuova fidanzata. Tra vendette e gelosie il vaso di Pandora si apre liberando i suoi mali, in un turbinio di sentimenti di odio e amore.

… e per gli amanti della musica incontro con le YAVANNA (terze classificate all’ultima edizione di X-Factor), la band musicale italiana che più di ogni altra ha saputo giocare con l’estetica del fantasy e il padre del signore degli Anelli, J. R. R. Tolkien, da cui le tre principesse elfiche hanno tratto il loro nome.

Proiezioni e incontri
Sala Ordet, Via Giovanni XXIII, 1, Alba
Fondazione Ferrero, Via Vivaro 49, Alba

info@albafilmfestival.com
www.albafilmfestival.com

REGGI&SPIZZICHINO Communication
www.reggiespizzichino.com

Potrebbero interessarti anche...