12 progetti per la Open Doors Factory 2010 a Locarno


Su 114 candidature ricevute, sono 12 i finalisti dell’Asia centrale che parteciperanno alla Open Doors Factory, il laboratorio di coproduzione del Festival del film Locarno, che avrà luogo dal 7 al 10 agosto 2010 nell’ambito della 63esima edizione del Festival.

I progetti selezionati sono:
Kazakistan:
Harmony Lessons di Emir Baigazin
The Fierce Horse Rustlers di Adilkhan Yerzhanov
Sunny Days di Nariman Turebayev
Kirghizistan:
Jolbakan di Elnura Osmonalieva
Princess Nazik di Erkin Saliev
The Singing Grannies di Nurlan Asanbekov
Tagikistan:
Halola di Bakhtyar Khudojnazarov
Buzkashi! di Najeeb Mirza
Turkmenistan:
Ener di Bayram Abdullayev e Lora Stepanskaya
Uzbekistan:
Aral di Ella Vakkasova
Barzagh di Saodat Ismailova
Gaulish Village di Shukrat Karimov

Per Olivier Père, Direttore artistico del Festival, «La qualità dei progetti che abbiamo esaminato e la loro diversità – dalla storia d’amore al dramma sociale, dal documentario alla fantascienza – confermano l’esistenza di un vero e proprio vivaio di talenti in Asia centrale, trasversale a tutte le generazioni.»
«I numerosi registi e produttori che abbiamo incontrato nel corso dei nostri viaggi nella regione devono affrontare quotidianamente innumerevoli difficoltà», aggiunge Martina Malacrida, responsabile di Open Doors. «In un tale contesto, la coproduzione con i paesi esteri assume un’importanza fondamentale. Siamo convinti che i 12 progetti selezionati hanno tutte le potenzialità necessarie per attrarre partner internazionali.»
Nato nel 2003 con il sostegno della Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) del Dipartimento federale degli affari esteri svizzero (DFAE), Open Doors opera in stretta collaborazione con l’Industry Office del Festival. Secondo una formula ormai consolidata, i registi e produttori dei progetti selezionati saranno invitati a Locarno per trovare partner di coproduzione e completare il loro film.

A conclusione dei tre giorni di workshop, una giuria congiunta composta da rappresentanti del Festival di Locarno e di «visions sud est», fondo svizzero di sostegno alla produzione cinematografica, assegnerà un premio del valore di 50.000 CHF (circa 35.000 euro), finanziato dall’iniziativa Open Doors. Rinnovando la sua collaborazione con Open Doors, il CNC (Centre national du cinéma et de l’image animée, France) offrirà un ulteriore premio di 7.000 euro come sostegno allo sviluppo di un progetto. L’edizione 2010 prevederà inoltre per la prima volta l’assegnazione dell’International Relations ARTE Prize del valore di 6.000 euro.

Inoltre Open Doors inviterà anche quest’anno i sei registi che hanno partecipato alla Résidence della Cinéfondation del Festival di Cannes (sessione di scrittura marzo-luglio 2010) per consentire loro di presentare il loro progetto cinematografico ai produttori e ai buyer internazionali presenti a Locarno.
È possibile consultare l’elenco dei progetti selezionati sul sito www.pardo.ch nella sezione Open Doors.

La 63esima edizione del Festival del film Locarno si terrà dal 4 al 14 agosto 2010.
Ufficio stampa
63° Festival del film Locarno
press@pardo.ch | www.pardo.ch

Potrebbero interessarti anche...