Bitte Settimana_02_06_Febbraio
Martedì 2 marzo TANGO & BITTE, dalle 19.30, ingresso libero con tessera ARCI, Secondo appuntamento con le lezioni di tango all’ARCI Bitte, in collaborazione con La Milonga de Las Brujas. Ore 19,30/22,30: presentazione del CORSO DI TANGO ARGENTINO che inizierà il 23 MARZO e pratica libera con “tango nuevo & vario” , con possibilità di cenare alla carta o con piatto unico argentino a prezzi “pop”. Presentazione del corto “Tango Illegal” di Valentina Sutti. Dalle ore 22,00 Milonga tradizionale con Dj. PUNTO y BRANCA. Consigliamo di partecipare possibilmente in due, il tango argentino è un ballo di coppia e il lavoro viene svolta sull’acquisizione della tecnica di due ruoli ben distinti.
Mercoledì 3 marzo
Ore 20.00, ingresso libero con tessera ARCI. Per gli affezionati che vogliono rinnovare il piacere di farsi viziare dai nostri chef e per chi ancora non ha scoperto cosa bolle nelle loro pentole … musica, film e digestivi in sottofondo.
Giovedì 4 marzo
Oggi e Domani, SAMPLES #1, ingresso gratuito con tessera ARCI (perché il sapere è un diritto e non una merce). Dalle 19.00 un’ occasione unica per approfondire la teoria e la pratica legate alla musica elettronica. La due giorni ci porterà alla scoperta dalla distribuzione discografica, della critica, dell’organizzazione e produzione di eventi, fino agli aspetti politici e sociali legati a questo mondo. Le serate si chiuderanno con ospiti musicali nazionali e internazionali. ore 19.00 seminario con Andrea Sartori: “BeatPort e dintorni – la distribuzione digitale, istruzioni per l’uso”. La prima parte della serata sarà dedicata ad approfondire le prospettive economiche e lavorative offerte dal mondo della musica elettronica. A seguire: una selezione di giovani dj della SAE Live Class, tra cui Pledocult, Stefano Lotti e Domenico Crisci.
Venerdì 5 marzo
Seconda serata di SAMPLES #1, dalle 20.00, con ingresso gratuito e tessera ARCI. Si inizia seduti a una tavola rotonda con ospiti legati al mondo della musica elettronica. TOMMASO LABRANCA discuterà di “narrativa” ed elettronica. FABIO DE LUCA, vice direttore di Rolling Stone, discuterà dell’aspetto giornalistico e critico. TOMMASO TOMA si affiancherà a DE LUCA nella parte critica. DINO LUPELLI, presenterà il festival che cura da molti anni, ELITA e discuterà dell’organizzazione e produzione di eventi. IACOPO TACCHI, marketing manager della SAE, aprirà una finestra su produzione e distribuzione. MATTEO MARCHETTI modererà la tavola rotonda e approfondirà il legame tra elettronica e politica. A seguire, aMouseMent, FUCK BUTTONS djs, WHITE HEAT e LOSER.
Sabato 6 marzo
Dalle 20.30, ingresso libero con tessera ARCI, cena con gradita prenotazione e serata Superlova + Kara-Hokey. Grandi classici della musica pop da cantare in coro e ballare fermamente.