UN GIARDINO PIENO DI SUONI

Incontri sulle musiche possibili
Un giardino pieno di suoni è una serie di tre incontri sulle musiche ‘possibili’ , su ciò che è “posssibile” ascoltare fuori dall’ortossia accademica ma dentro le nostre anime , vicino i nostri spazi , con strumenti a portata di mano.
Si comincia il 14 febbraio alle ore 20 presso il Castello D’Ayala di Carosino(TA) con il concerto della Miniorchestra Caotica che presenta il dvd tributo a John Cage (prodotto finale del ‘laboratorio di ecologia del suono’ dell’Associazione Lab Lib) e si avvarrà dei contributi musicali di Francesco Giannico,Fabio Orsi e Stefano Spataro.
L’orchestra è invece altresì composta da: Luca Marziliano,Fausto Monteleone, Luigi Coppola,Marina Longo,Simona Cartanì,Lucia Frascella, Jacopo Manigrasso,Zaira Manigrasso.
Nelle giornate del 20 e 21 febbraio dalle ore 18 alle ore 20 invece presso la sede dell’associazione Lab Lib (via roma 73/a Carosino – accanto al Municipio) Fabio Orsi (http://www.myspace.com/orsifabio) condurrà due incontri dal titolo “Ritorno al futuro……i Corrieri Cosmici nella Germania degli anni 70 …ovveroil Kraut Rock”
” Il krautrock (anche detto Kosmische Musik o Corrieri cosmici) è un termine coniato dalla stampa e critica angloamericana in riferimento alla scena musicale costituita dai gruppi attivi in Germania negli anni settanta che hanno prodotto in varia misura forme musicali nuove a partire dal rock progressivo o dalla musica elettronica tedesca (ad esempio Karlheinz Stockhausen) dei decenni precedenti.

Nelle giornate del 13 e 14 marzo i due appuntamenti tenuti da Francesco Giannico (http://www.myspace.com/francescogiannico) e intitolati “Un suono al giorno” verteranno su due figure emblematiche all’interno del panorama musicologico mondiale: Alan Lomax e Raymond Murray Schafer.
Due visioni del suono e dello spazio circostante, diverse e non contrapposte e che offrono un’idea del “dopo artistico”; mostrano un quadro di ciò che sarà la concezione musicale sperimentale per taluni musicisti negli anni a venire e/o semplicemente introdurrano due categorie di pensiero in ambito musicologico, facendo nascere in moltissimi la passione per i field recordings e l’uso dei magnetofoni e le prime “soundscape compositions”.

DOMENICA 14 FEBBRAIO ORE 20
CASTELLO D’AYALA PIAZZA V.EMANUELE CAROSINO(TA)
‘Concerto MiniOrchestra Caotica’ e presentazione del dvd tributo aJohn Cage

SABATO 20 E DOMENICA 21 FEBBRAIO ore 18-20
SEDE DELL’ASS. LAB LIB VIA ROMA 73/A CAROSINO (TA) accanto Municipio
‘Ritorno al futuro…I Corrieri Cosmici nella Germania degli
anni 70…ovvero il Kraut Rock.’ Due appuntamenti dedicati ai suoni
tedeschi degli anni settanta.

a cura di Fabio Orsi (http://www.myspace.com/orsifabio)

SABATO 13 E DOMENICA 14 MARZO ore 18-20
SEDE DELL’ASS. LAB LIB VIA ROMA 73/A CAROSINO (TA) accanto Municipio
‘Un suono al giorno…’ Alan Lomax e Raymond Murray Schafer, due idee di concepire i suoni e lo spazio. Due appuntamenti dedicati alla memoria e all’essenza del suono.

a cura di Francesco Giannico (http://www.myspace.com/francescogiannico)

N.B.Gli incontri sono aperti a tutti e non a pagamento (contributo libero e volontario) e comprenderanno oltre alla trattazione dei temi su citati anche la proposizione di video e ascolti esplicativi.

PER INFORMAZIONI: Francesco Giannico ass.lablib@yahoo.it
http://www.myspace.com/francescogiannico

in collaborazione con Cooperativa Sociale Robert Owen
col patrocinio del Comune di Carosino(TA)

Potrebbero interessarti anche...