pure:abstract:cinema
Abstract:groove all’Open source martedì 02 febbraio, ore 22.00, via Paladini 8, Milano a live audio-visual performance
Scomporre la grammatica filmica mediante le asimmetrie del motion design e le non-regole della cultura visiva contemporanea. Un movimento iperbolico che parte dall’imperfetta perfezione di Alfred Hitchcock per arrivare alla perfetta imperfezione di Dziga Vertov. Pura astrazione cinematica eseguita attraverso l’improvvisazione insegnata dai grooves di Ornette Coleman o Coltrane. Questo è alla base dell’esperimento di abstr^ct:groove: un re-edit dal vivo delle esperienze oniriche del collettivo creativo che perquell’occasione saranno condivise con chiunque sarà pronto a varcare la soglia dell’umore astratto.
esterni prosegue così nella ricerca di progetti sperimentali e fortemente innovativi da presentare ogni martedì sera al pubblico dell’Open source.
Chiude la serata il dj set di Franky b (dj e sound designer di abstract:groove)
Abstract:groove – Biografia
Abstract:groove è un ibrido tra collettivo creativo e motion design studio fondato dal film maker e designer Luigi Pane e dall’executive producer Giada Risso. Lo studio, con base a Milano, lavora principalmente sulla ricerca di nuovi linguaggi visivi per la comunicazione e l’advertising. Nel 2008 abstract:groove è la rivelazione italiana agli Epica Awards, il prestigioso premio della pubblicità, aggiudicandosi l’oro nella categoria “best european online film” con la campagna “Diesel Kid – Explorers of the Past and Future”.
www.vimeo.com/abstractgroove
Dalle 20:30 presso la Trattoria di via Paladini
Laboratorio per la rielaborazione di pandori e panettoni
In prossimità della festa di S. Biagio martedì 2 febbraio all’Open source si terrà il laboratorio per la rielaborazione di pandori e panettoni, a cura del collettivo Arabeschi di Latte.
Un’azione simbolica e ludica per riciclare pandori e panettoni avanzati dal Natale. Un laboratorio temporaneo, una piccola “clinica” del dolce natalizio dove vengono rielaborati quelli che sono il sinonimo del natale ma anche dello spreco.
Arabeschi di Latte – Biografia
Francesca Sarti, Alessandra Foschi, Silvia Allori, Francesca Pazzagli, Francesca Sorgato sono i cinque architetti che stanno alla base di questo gruppo creativo. Il gruppo pone al centro della propria ricerca l’oggetto come fonte di piacere, come elemento anticipatore di situazioni che sfruttano principalmente la fascinazione e il potere comunicativo del cibo.
www.arabeschidilatte.org
Ingresso con tessera esterni 2010 – 5 euro
Per informazioni e prenotazioni: info@esterni.org
www.esterni.org
Per informazioni
media@esterni.org
www.esterni.org