Nino Rota: dal classico alla colonna sonora

nino_rota

Martedì 8 dicembre 2009 si concluderanno le celebrazioni in omaggio a Nino Rota, organizzate  dal Centro Sperimentale di Cinematografia e dall’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi, con l’adesione del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in occasione del  trentesimo anniversario dalla morte.
Nel programma:  un concerto di musiche Corali e da Camera composte dal Maestro si svolgerà presso l’Oratorio San Francesco Saverio “del Caravita”, via del Caravita 7,  Roma  – presso P.zza S.Ignazio.  In questa occasione sarà consegnata una speciale medaglia – conferita dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alla manifestazione – ad una istituzione che si è particolarmente distinta nella conservazione e nella diffusione della grande eredità musicale del Maestro Rota; seguirà nello splendido scenario che offre Fontana di Trevi, uno spettacolo di luci “en plein air” con i colori del sogno e del cielo antico del cinema nel cuore barocco di Roma –  a cura dall’arch. Cesare Esposito.

Una tavola rotonda, realizzata giovedì 5 novembre 2009, aveva introdotto gli eventi cui hanno partecipato studiosi, registi, musicisti e amici che hanno ricordato il lavoro di Nino Rota, ripercorrendo i suoi momenti più significativi. Una rassegna dei film musicati dal Maestro si è svolta invece dal 5 al 12 novembre scorso al Cinema Trevi

Programma della serata

h. 18. 00  Oratorio San Francesco Saverio “del  Caravita”, Via del Caravita 7

Concerto di musica Corale e da Camera  “Nino Rota: dal classico alla colonna sonora  esecuzioni di composizioni musicali”  eseguito dal Coro  “Città di Roma ” diretto da Mauro Marchetti – Coro di voci bianche dell’Arcum – Gruppo strumentale dell’Arcum   diretti da Paolo Lucci, Matteo Sartini, tenore, Tiziano Leonardi, pianoforte, Emanuele Leomporri, organo.
A conclusione del concerto    Consegna della medaglia del Presidente della Repubblica

h. 20.00-24.00  Fontana di Trevi in concerto

Evento – spettacolo di  architetture illuminate in musica e proiezioni “La notte dell’8 dicembre la musica sarà protagonista  nello scenario unico della fontana di Trevi, luogo magico e tanto amato dal cinema di respiro internazionale.
In Piazza Fontana di Trevi  sarà allestito  uno spettacolo con proiezioni di luci, immagini fisse  e sequenze da film indimenticabili con le musiche originali del grande maestro Nino Rota. La scelta di sequenze dai film musicati dal maestro Rota: La dolce vita,  Le notti di Cabiria, Otto e mezzo, Amarcord, Il Casanova di  Federico Fellini, Il Gattopardo di Luchino Visconti, La Strada e altri, è ispirata ai grandi temi dell’arte e dell’amore per la vita e fa leva su sentimenti di generosità,  altruismo e accoglienza.
La teatralità dello spazio barocco, farà da schema armonico e fondale di volute architettoniche e vortici d’acqua e scenografie spaziali che mutano il tempo nella visione dell’arte che ruota nelle stagioni dell’architettura della fontana.”  Arch. Cesare Esposito

L’omaggio a Nino Rota è realizzato con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma, dell’Assessorato alle Politiche Culturali della Provincia di Roma, dell’Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio, RAI Cinema, Cinecittà-Luce

Progetto artistico: Paolo Lucci,  Direzione musicale: Paolo Lucci e Carlo Magni, Coordinamento e segreteria: Carlo Magni e Anna Guarino dell’Associazione Concertistica Romana;
Ufficio stampa: Susanna Zirizzotti   susanna.zirizzotti@gmail.com,

Potrebbero interessarti anche...