GIORNATE EUROPEE DEL CINEMA E DELL’AUDIOVISIVO 2009
Nuovi media, nuovi modelli di business, nuovi linguaggi settima edizione 11 – 13 novembre 2009 Centro Congressi Regione Piemonte Corso Stati Uniti, 23 – Torino A Torino dall’11 al 13 novembre tornano, per la settima edizione, le Giornate Europee del Cinema e dell’Audiovisivo, evento professionale considerato tra i più importanti “Co-production Forum” che si tengono in Italia a favore della produzione indipendente, per le storie dedicate al cinema e per i progetti di documentari destinati al cinema, alla televisione e ai nuovi media.
Crocevia strategico per le co-produzioni a livello internazionale, le Giornate Europee del Cinema e dell’Audiovisivo si svolgono quest’anno al Centro Congressi della Regione Piemonte di Torino e prevedono la partecipazione di oltre 200 operatori del settore audiovisivo tra produttori, autori, rappresentanti di fondi regionali e nazionali, film commission, broadcaster e distributori provenienti da tutta Europa.
Tra tutti i progetti inviati (fiction e documentari), 25 saranno selezionati per i tavoli di negoziato del Co-production Forum, 8 per le sessioni di pitching di documentari, con il tutoring di Jacques Laurent, (responsabile fino al 2006 del settore documentari per la rete franco-tedesca Arte e attualmente produttore indipendente in Belgio) e 5 per le sessioni di match making di storie per il cinema non ancora opzionate.
Novità assoluta della settima edizione il CROSS-MEDIA DAY, in programma giovedì 12 novembre, il focus dedicato alla convergenza dei media, sia analogici sia digitali, che definiscono un nuovo ambito di sperimentazione di linguaggi e di pratiche produttive ma anche nuovi modelli di business. Durante il focus saranno presentati una serie di case studies e progetti provenienti da vari Paesi europei, ciascuno con contenuti capaci di svariate declinazioni: TV, internet, telefoni mobili, satelliti; tra questi, il migliore per innovazione, originalità di contenuti, interattività e qualità tecnologica sarà premiato con lo Skylogic Award del valore di 2.000,00 euro.
Il CROSS-MEDIA DAY ospiterà, fra gli altri, Mark Atkin, già commissioning editor di SBS (la TV pubblica multilingue australiana), ora responsabile della sezione Crossover allo Sheffield Doc/Fest, che alle Giornate presenta i Crossover Labs, un programma di punta per la formazione internazionale nello sviluppo di contenuti destinati ai vari media digitali. I Crossover Labs ricevono supporto e collaborazione dai più importanti broadcaster internazionali tra cui BBC e Channel 4, nonché da Microsoft. L’intervento di Augusto Preta, Direttore Generale di ITMedia Consulting, tra i massimi esperti dei media digitali, chiuderà il focus con una panoramica sui nuovi modelli di business per i produttori di contenuti multi-piattaforma.
Accanto alle iniziative di business, le Giornate Europee 2009 presentano due sessioni di approfondimento e dibattito: “CRISl E AUDIOVISIVI: COME REAGIRE ALLA SOGLIA DEL 2010?”, tavola rotonda che vedrà confrontarsi i rappresentanti di UER (Ginevra, Svizzera), Telecom Italia, Arte Geie (Strasburgo, Francia) e Rai 4; e “DISTRIBUZIONE AL TEMPO DEL DIGITALE”, incontro tra esercenti italiani (Piemonte, Liguria, Lombardia) e francesi (Rhône-Alpes, PACA/Provence-Alpes-Côte d’Azur) sui temi della digitalizzazione delle sale e dell’introduzione del 3D. Durante tutta la manifestazione, sarà presente una dimostrazione della televisione 3D attraverso due monitor collegati alla rete satellitare di Eutelsat.
L’edizione 2009 rilancia, infine, due eccellenti collaborazioni avviate nel 2008. I progetti finalisti del Premio Solinas 2009 (storie per il cinema e documentari) e i progetti selezionati da Hermes, programma di formazione per produttori provenienti da Azerbaijan, Armenia, Georgia e Moldavia, parteciperanno ai tavoli del Co-production Forum.
Il programma delle Giornate, in via di completamento, è su www.europeandays.eu
Accredito stampa sul sito www.europeandays.eu area PRESS
Le Giornate Europee del Cinema e dell’Audiovisivo sono organizzate da F.E.R.T. con la collaborazione di Antenna MEDIA Torino e Fert Rights, con il contributo della Direzione Generale Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Piemonte Cultura, Giunta e Consiglio Regionale del Piemonte, Città di Torino, Fondazione CRT, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino; e con il supporto tecnico di TOP-IX (Torino Piemonte Internet Exchange) e Maggiore.
Informazioni stampa
Michela Giorgini_MONGINI COMUNICAZIONE
michela.giorgini@monginicomunicazione.com