FishEye: gli appuntamenti conclusivi

fisheye

Sta per concludersi il festival di videoarte e cinema sperimentale Fisheye,
al Nuovo Cinema Aquila fino a martedì 20 ottobre, con due serate dense di
appuntamenti e ospiti.

Lunedì 19 ottobre l’appuntamento è alle 22.00 con la monografica dedicata
all’artista torinese Ugo Nespolo, protagonista del documentario ‘+o- x
Nespolo’, presentato in anteprima. Nespolo proietterà una selezione di suoi
cortometraggi del passato e del presente e a festeggiarlo ci saranno alcuni
suoi amici del mondo dell’arte e dello spettacolo, oltre agli autori del
documentario Luca Grivet Brancot, Matteo Pollone, Vittorio Sclaverani e
Caterina Taricano.

Martedì 20, invece, verrà presentato per la prima volta il film
N.VARIAZIONI: evento speciale a chiusura della manifestazione, sarà
preceduto dall’incontro con gli attori ed il regista.
Tra gli attesi ospiti i protagonisti del film, che coniuga concetti
contemporanei con una regia cine-matografica: Violante Placido, Flavia
vento e Luca Maria Patella.
26 attori, 5 anni di lavorazione, un work in progress su scelte rigorose,
episodi con coppie, spesso reali nella vita, sceneggiatura sulle storie
realmente vissute, fanno di N.VARIAZIONI il viaggio nel non luogo dove
abitano i mali contemporanei, dove alberga la solitudine di chi sceglie di
condividere il peso dell’esistere.

Programma FishEye:
Lunedì 19 ottobre

SALA 1 – ore 16.30
PanFish
Padre Nostro di Carlo Lo Giudice, Italia, 2009, video, 40’
Fuori rotta di Salvo Cuccia, Italia, 2008, video, 70’

SALA 1 – ore 18.30
Prospettiva mobile
Leonardo Carrano Noiselevel , Italia, 2002, video, 15’
Sanctus , Italia, 2007, video, 1’53” (co-regia: Silvio Giorcelli)
Confutatis , Italia, 2007, video, 2’42” (co-regia: Luca Zoppi)
Recordare , Italia, 2009, video, 5’50” (co-regia: Alessandro Pierattini)
Dies Irae , Italia, 2009, video, 2’ (co-regia: Ada Impallara)(anteprima)
(I video sono introdotti dall’autore e dai co-autori)

SALA 1 – ore 19.30
PanFish (work in progress)
L’asilo e il ripudio di ZimmerFrei, Italia, 2009, video, 8’(anteprima)
Nihil (Light in progress) di Salvatore Sansone, Italia, 1985-2009, video,
23’ (anteprima)

SALA 1 – ore 20.30
PanFish
Allegoria della luce e dell’ombra di Arcangelo Mazzoleni, Italia, 2009,
super8, 7’(anteprima) Perduta visione di Virginia Eleuteri Serpieri,
Italia, 2009, video, 7’ (anteprima)
Natura morta con larve di Carloni e Franceschetti, Italia, 2009, video, 5’
Cosa che fugge di Mauro Santini, Italia, 2008, video, 5’
People Connection di Antonello Matarazzo, Italia, 2008, video, 4’30”
Percorso#0008-0209 di Igor Imhoff, Italia, 2009, video, 5’35”
Roma Experimental
Re_action di Gabriele Serini, Italia/Francia, 2009, super8, 4’30”
(anteprima)
Lapland. Finis Terrae. Finis Amoris di Luca Piermarteri, Italia, 2009,
super8, 4’45” (anteprima) Grapho-type_r41 di Aqua_Micans Group, super8,
2009, video, 4’ (anteprima)
Tre addii di Danilo Torre, Italia, 2008, 35mm, 15’ (anteprima)

SALA 1 – ore 22.00
Serata Ugo Nespolo
o – x Nespolo , Italia, 2009, video, 50’ (anteprima) incontro con l’artista
e gli autori del documentario: Luca Grivet Brancot, Matteo Pollone,
Vittorio Sclaverani, Caterina Taricano ed altri ospiti. Durante l’incontro
verranno proiettati i seguenti film di Ugo Nespolo:
Neonmerzare , Italia, 1967, 16mm, 3’
Boettinbiancoenero , Italia, 1968, 16mm, 9’
Italiana , Italia, 2005, video, 18’
My Butterfly , Italia, 2007, video, 5’

a seguire
FishCollection
Fronte di resistenza analogica a cura di Vincenzo Mancuso (replica) (I
video sono introdotti dal curatore)

SALA 2 – ore 16.30
MonoFish – Mauricio Kagel
La musica visuale di Kagel
Tavola rotonda a cura di e con Dario Marchiori e Federico Rossin
partecipano: Paolo Cotenie Mario Gamba
proiezione dei film:
Antithese , Germania, 1965, 16mm, 19’
Solo , Germania, 1967, 16mm, 26’
Duo , Germania, 1968, 16mm, 42’

SALA 2 – ore 19.00
RaroVideo/Interferenze
I Do Not Know What It Is I Am Like di Bill Viola, Usa/Giappone, 1986,
video, 89’
SALA 2 – ore 20.30
RaroVideo/Interferenze
David Lynch sperimentale
Six men getting sick ,Usa, 1967, 16mm, 1’
The Alphabet , Usa, 1968, 16mm, 4’
The Grandmother , Usa, 1970, 16mm, 34’
The Amputee , Usa, 1973,video, 5’ e 4’
The cowboy & the frenchman , Francia, 1987, video, 22’
Premonition following an evil deed , Francia, 1995, 35mm, 1’

SALA 2 – ore 22.30
PanFish
Appunti sull’irriproducibilità tecnica di Soundbarrier, Italia, 2008,
video, 6’37”
Santa Lucia di Alberto Boem, Italia, 2008, video, 5’44”
The Dawn and the Embrace di Giacomo Triglia, Italia, 2008, video, 4’30”
Domenica, 6 aprile ore 11:42 di Flatform, Italia, 2008, video, 6’12”
Ink Things di Chen Shaoxiong, Cina, 2007, video, 3’10”
Plot Point di Nicolas Provost, Belgio, 2007, video, 13’40”

Martedì 20 ottobre

SALA 1 16.30
MonoFish- Mauricio Kagel
Ludwig Van , Germania, 1969, 35mm, 90’

SALA 1 18.00
Prospettiva mobile
Basmati Pluto remix , Italia, 2004, video, 6’40”
Woodsroad , Italia, 2004, video, 7’
Amano8bit , Italia, 2005, video, 9’
Fire Bandit , Italia, 2005, video, 1’
Corpus Traks , Italia/Francia, 2008, video, 4’30”
Transitcity 2 – Roma astratta , Italia, 2008, video, 8’
(I video sono introdotti da Saul Saguatti)
SALA 1 – ore 19.00
FishTalk
Roberto Nanni parla del suo dvd
Ostinati 85/08 durante l’incontro saranno proiettati:
Dolce vagare in sacri luoghi selvaggi , Italia, 1989, super8, 10’46”
Attraverso un vetro sporco , Italia, 1998-99, video, 8’
Steven Brown reads John Keats , Italia, 1989,super8, 7’ (estratto)
Una fredda giornata , Italia, 2009, video, 4’ (estratto)(anteprima)

SALA 1 – ore 20.30
PanFish
City di Soundbarrier, Italia, 2008, video, 4’
Lou di Izumi Chiaraluce, Italia/Giappone, 2009, video, 5’(anteprima)
21/06/09 di Francesco Fei, Italia, 2009, video, 5’(anteprima)
Visible/invisible di Gea Casolaro, Italia, 2009, video, 7’ (anteprima) Red
Car-pet di Debora Vrizzi, Italia, 2009, video, 3’(anteprima) Pensieri
bianchi, rossi e neri di Manuele Bossola-sco, Italia, 1999-2009, video, 21’
(anteprima)

SALA 1 – ore 21.30
PanFish (evento speciale)
N. Variazioni , Italia, 2006-9, video, 80’ (anteprima) un progetto di
Franco lo svizzero – regia di Andrea Bezziccheri. Con Luca M. Patella,
Violante Placido, Miriam Catania, Valentina Cenni, Duccio Giordano,
Gabriele Mainetti, Chiara Ricci, Pierluigi Coppola, Elodie Treccani, Davide
Devenuto, Alessandra Bellini, Elena Russo, Rino Diana, Giorgio Caputo,
Valentina Beotti, Veronica Mainetti,Federico D’Anna, Pepita Cianfoni,
Flavia Vento, Marco Bovini, Roberto Zibetti, Haydee Borelli

SALA 1 – ore 23.00
FishCollection
selezione a cura del Bolzano Short Film Festival
Witness II di Michael Nyman, UK, 2009, video, 6’
Oedipe di Capucine, Giappone, 2009, 35mm, 7’
Muto di Blu, Italia, 2008, video, 7’
Passing by di Maria Korporal, Italia, 2008, video, 8’
Zug fährt ab! di Stefan Reichmann, Austria, 2008, video, 3’
Zamane Payan di Amir Mehran, Iran, 2009, video, 8’
Kopf di Martin Jehle, Germania, 2008, 16mm, 6’
Danse Macabre di Pedro Pires, Canada, 2009, 35mm, 9’

SALA 1 – ore 24.00
FishLive
De rerum naturae di Antonello Matarazzo, 2009, 30’ (anteprima) musicato dal
vivo da H.E.R. (violino elettrico, effetti e voce)

Festa di chiusura

Potrebbero interessarti anche...