RAVENNA NIGHTMARE FILM FEST 2009

ravenna09

Ravenna capitale italiana del cinema horror 7° edizione Halloween a Ravenna significa Ravenna Nightmare Film Fest. Da martedì 27 a sabato 31 ottobre 2009 la città di Ravenna mostra il suo lato più oscuro e si trasforma nella capitale italiana del cinema horror, perturbante e fantastico, con 13 film tutti in anteprima nazionale.

Il  RNFF 09 alzerà e calerà il suo sipario – rigorosamente rosso sangue – con due eventi speciali.
Si comincia con la pellicola americana Alien Trespass di R. W. Goodman, un sentito omaggio alla fantascienza anni ’50 di Jack Arnold, con i due noti attori televisivi Eric McCormack (Will & Grace, Criminal Minds) e Robert Patrick (X Files, Lost).
Sabato 31 ottobre, il festival sarà lieto di ospitare l’ultimo lavoro della scandalosa e geniale autrice francese Catherine Breillat: Barbe Bleue. Fedele al suo immaginario fatto di storie forti e controverse, ecco una sua personale reinterpretazione del racconto fantastico di Barbablù.

Il Nightmare darà particolare rilievo all’evento principale, il momento più atteso della manifestazione: il Concorso Internazionale per lungometraggi. Una selezione di dieci lungometraggi che porterà in sala quanto di meglio è emerso recentemente sulla scena internazionale:
dall’Inghilterra due pellicole memorabili, White Lightnin’ di Dominic Murphy (con Carrie Fisher) – midnight madness cult tra l’incubo e lo psychobilly, ispirato alla vera vita del cantante Jesco White “il danzatore fuorilegge” mezzo angelo, mezzo diavolo (Sundance e Berlinale 2009) – e l’atteso sequel The Descent Part 2 di John Harris. Dalla Serbia Life and Death of a Porn Gang di Mladen Dordevic, allucinante parabola di un regista tra arte, pornografia e snuff movies; si prosegue con Stoic, ultima fatica del regista di culto Uwe Boll, storia carceraria interpretata dal “bello e dannato” Edward Furlong (American History X, Pecker, I cavalieri che fecero l’impresa); dal Grande Nord un cinico apologo sulla società della violenza, Deliver Us from Evil del danese Ole Bornedal; Must Love Death di Andreas Schaap, black horror-commedy tedesca su un aspirante suicida per amore; dall’Indonesia arriva Macabre, dei Mo Brothers, fantasy horror su una famiglia di spietati assassini; The Human Centipede, variante sadomaso con echi nazisti  del classico Dottor Frankenstein, diretta da Tom Six; dall’Australia e dagli stessi produttori di Wolf Creek Coffin Rock, storia di tormenti, terrore e morte sulla scia di Fatal Attraction e Cape Fear. Infine il colorato splatter Dark House dell’americano Darin Scott, moderna variante sull’archetipo della casa infestata.

Si segnalano, come da tradizione, le libere incursioni a sorpresa dello scrittore Valerio Evangelisti durante le giornate del festival.

Informazioni e contatti:
Ravenna Nightmare Film Fest
Via Mura di Porta Serrata 13
48121 Ravenna, Italy
ravenna@melies.org
www.ravennanightmare.it

Potrebbero interessarti anche...