ALBERTO LATTUADA E MICHELANGELO ANTONIONI alla 25a ora
Venerdì 9 ottobre a partire dall’1.30 in onda su LA7 “25a ora – Il cinema espanso”, l’unico programma televisivo dedicato al cinema italiano d’autore e indipendente condotto da Davide Dileo in arte Boosta. VENERDÌ 9 OTTOBRE
Ospiti: Enrico Vanzina
La puntata di venerdì sarà dedicata al regista milanese Alberto Lattuada, autore del miglior adattamento mai realizzato dei racconti di Gogol. Il film in questione è Il Cappotto (1952), tratto dal racconto “La mantellla” del drammaturgo ucraino.
Nel film, ambientato nella Pavia degli anni Trenta, il protagonista del racconto di Gogol si trasforma da militare in impiegato comunale, il mantello diventa un cappotto, ma la vicenda di miseria e disperazione, di un riscatto sfiorato e subito svanito, rimane la stessa. Protagonista del film è un attore alla sua prova più matura e intensa: Renato Rascel, in uno dei rari ruoli drammatici della sua carriera.
Ospite della puntata Enrico Vanzina (sceneggiatore e figlio del grande Steno) che Lattuada ha fatto esordire nella sceneggiatura nel 1976 con “Oh, Serafina”.
SABATO 10 OTTOBRE
Ospiti: Chiara Caselli
La puntata si sabato è invece dedicata a uno dei capitoli più travagliati della carriera cinematografica di Michelangelo Antonioni: I vinti (1953). “25ora” presenta il director’s cut del film, la versione originale girata dal regista, mai vista finora né al cinema né in televisione. Il lungometraggio è strutturato in tre episodi distinti corrispondenti a tre omicidi avvenuti a Parigi, Londra e Roma. I problemi del film iniziarono proprio con l’episodio parigino: il fatto di cronaca era troppo recente e le autorità francesi bloccarono il rientro in Italia dei negativi del film, fatto che costrinse la produzione a doppiare il film e che ne impedì la partecipazione alla selezione ufficiale della Mostra del cinema di Venezia. Nessuno ha mai visto “I vinti” nelle lingue in cui era stato girato da Antonioni e pochissimi hanno potuto vedere l’episodio italiano originale, proiettato una sola volta in tutta la storia, l’8 settembre 1953 alla prima veneziana.
Ospite della puntata Chiara Caselli, diretta dal regista ferrarese più di quarant’anni dopo in “Al di là delle nuvole”.
Visita il nostro sito: www.la7.it/25ora per informazioni: 25ora@la7.it