N.I.C.E. Prato 2009

immagine nice

La Rassegna Cinematografica N.I.C.E. Prato 2009 Nuove immagini dal cinema italiano – III Edizione da lunedì 12 a domenica 18 Ottobre & Workshop Cinemà@N.I.C.E. Prato 2009 Workshop Gratuito 09 – 10 – 11 Ottobre

Dopo il successo delle passate edizioni del 2007 e 2008, ritorna a Prato nell’ambito delle iniziative organizzate dall’Assessorato alla Cultura ai Cantieri Culturali di Officina Giovani la Rassegna N.I.C.E. Prato 2009, nata dall’idea del Creative Network Vertigo per diffondere e far conoscere il festival e rendere visibili i lungometraggi in concorso.

L’obiettivo è dare visibilità al nuovo e giovane cinema Italiano, proiettando i lungometraggi ed i cortometraggi che hanno concorso all’interno del Festival e che sono stati presentati a New York, San Francisco, San Pietroburgo, Mosca, Amsterdam

La novità dell’edizione 2009 è rappresentata dal Workshop Cinemà@N.I.C.E. Prato 2009, seminario gratuito di tre giorni (09 -10 – 11 Ottobre 2009 presso Officina Giovani – Cantieri Culturali) condotto da Federico Bondi, giovane regista della pellicola “Mar Nero” che ha concorso all’edizione del festival.

Programma Festival 2009
Lungometraggi
Cover Boy – L’ultima rivoluzione di Carmine Amoroso; Il resto della notte di Francesco Munzi; La ragazza del Lago di Andrea Molaioli; Lezioni di cioccolato di Claudio Cupellini; Mar Nero di Federico Bondi; Una Notte di Toni D’Angelo; Lascia perdere Johnny di Fabrizio Bentivoglio;

Cortometraggio vincitore del premio “Premio Taormina – N.I.C.E.” – BAB AL SAMAH di Francesco Sperandeo, assegnato all’ultimo Festival Internazionale di Taormina.

Alla Rassegna parteciperanno alcuni dei registi delle pellicole, che incontreranno il pubblico durante le proiezioni.

Le proiezioni saranno ad ingresso gratuito

La rassegna si terrà dal 12 al 18 Ottobre 2009, presso la struttura Officina Giovani – Cantieri Culturali (www.cantiericulturali.prato.it) in Piazza dei Macelli 4 – Prato.

Avremo la collaborazione di reti televisive che riporteranno l’evento, come TVR Teleitalia.
Le proiezioni saranno presentateda Elisangelica Ceccarelli e Federico Berti conduttori del programma “Grande Cinema”su TVR Teleitalia, che introdurranno le pellicole conducendo anche gli incontri con i registi e gli attori.

Importante la promozione e la collaborazione con le sedi universitarie (Polo universitario di Prato) e le Scuole del territorio, che già hanno aderito con grande attenzione nelle passate edizioni e per cui è stato effettuato un progetto di Rilascio Crediti Formativi Scolastici per la partecipazione alla manifestazione.

Progetto a cura
Vertigo – Creative Network
cinema.nice.prato@gmail.com

Comune di Prato Assessorato alla Cultura e Assessorato alle Politiche Giovanili
Vertigo – Creative Network, Officina Giovani – Cantieri Culturali, Erba Magazine,
in collaborazione con N.I.C.E. New Italian Cinema Events

Officina Giovani – Cantieri Culturali
Piazza Macelli, 4 59100 Prato
www.cantiericulturali.prato.it – staff@officinagiovani.it

Potrebbero interessarti anche...