Cineclub Sassari FEDIC, scuola per insegnanti 2009

insegnanti a lezione di cinemaPrende il via in questi giorni a Sassari il corso di formazione per insegnanti della scuola primaria dal titolo “il linguaggio del cinema”, attività di aggiornamento che il Cineclub Sassari Fedic, attraverso i suoi esperti, ha organizzato per venire incontro alle esigenze di quanti, all’interno dell’istituzione scolastica sanno che i ragazzi trascorrono ore e ore davanti al teleschermo e sono quotidianamente bombardati da immagini che condizionano il loro modo di pensare e di vivere.

Il corso  propone di far acquisire agli insegnanti una competenza linguistica nuova: “il linguaggio multimediale”. Su tale competenza si innesta la didattica interdisciplinare che parla i linguaggi dei new-media. 25 docenti delle scuole di I grado del territorio seguiranno in 80 ore le tre fasi del percorso: alla prima parte teorica sul linguaggio del cinema, ne seguirà una teorico-pratica dove gli insegnanti sperimenteranno da discenti le attività laboratoriali per poi passare alla terza fase “in situazione” dove, sempre sotto la supervisione dei formatori, insegneranno ai loro alunni quanto appreso.

La nuova sede del Cineclub, messa a disposizione dalla Provincia di Sassari all’interno dell’antica corte che ospita il convitto dell’Istituto Tecnico Agrario, ha permesso una razionalizzazione delle varie attività dell’associazione. Si inaugura così la nuova stagione dedicata alla formazione cinematografica che sottolinea l’attenzione del Cineclub Sassari verso le diverse utenze.

Michele Gagliani

Potrebbero interessarti anche...