“VINCERE” gratis per “GIOVANE E INNOCENTE 6”

vincere_1

Effettonotteonline, UCCA e Arci Torino presentano una serata di cinema gratuito nel cortile del Museo di Scienze Naturali di via Giolitti, 36 a Torino 26 luglio ore 21.30 – Premiazione di Giovane e Innocente 6, a seguire proiezione di Vincere di Marco Bellocchio

Si è chiusa la VI edizione per Giovane e Innocente, il concorso per saggi e articoli di critica cinematografica per giovani studiosi e appassionati di cinema di età compresa fra i 18 e i 26 anni; a cura di Effettonotte online, mensile di critica cinematografica all’indirizzo www.effettonotteonline.com. Il concorso è la vetrina nazionale più importante per i giovani che vogliono muovere i primi passi nella critica on line, e parte dalla sede storica di Effettonotte online, aprendosi a tutto il territorio nazionale.
Sono arrivati alla redazione e alla giuria, oltre 200 articoli da tutta Italia, nel periodo 1 gennaio – 15 giugno 2009, i vincitori saranno premiati questa sera.
Le categorie del concorso e i premi:
SAGGI – 500 euro e pubblicazione sulla rivista Cinecritica del SNCCI
RECENSIONI (Film della stagione 2008/2009) – 300 euro
CULT (Film della storia del cinema) – 300 euro
GEI6 è realizzato in collaborazione con: Arci, UCCA (Unione Circoli Cinematografici Arci), con il contributo di Città di Torino e Regione Piemonte.
GEI6 è patrocinato da: Museo Nazionale del Cinema di Torino, Università degli Studi di Torino (Dams Cinema) e SNCCI (Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani).

VINCERE
Regia: Marco Bellocchio
Anno di produzione: 2009
Durata: 128′
Tipologia: lungometraggio
Genere: drammatico/storico
Paese: Italia/Francia
Produzione: OffSide, Rai Cinema, Celluloid Dreams Productions; in collaborazione con Istituto Luce
Formato di ripresa: 35mm
Formato di proiezione: 35mm, colore

Ambientazione: Trentino / Savigliano (TO) / Torino / Collegno (TO) / Carignano (TO)

Con il sostegno di:
Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC)
Provincia Autonoma di Trento
Torino Piemonte Film Commission
Regione Piemonte (Assessorato alla Cultura)
Eurimages
Note:
Ida Irene Dalser (Sopramonte, 1880 – Venezia, 11 dicembre 1937) fu una delle compagne di Benito Mussolini. Dalla loro relazione nacque l’11 novembre 1915 Benito Albino Mussolini, che venne educato in un collegio dei Barnabiti e poi arruolato in marina, sempre sotto la stretta sorveglianza della polizia politica. Venne internato nel manicomio di Milano Mombello dove morì il 26 agosto 1942.

INFO
www.effettonotteonline.com
staff@effettonotteonline.com

Federica Masera
Ufficio Stampa Centro di Cooperazione Culturale
via Berthollet, 25 Torino

Potrebbero interessarti anche...