Some prefer cake III edizione
LaManifattura Cultura fresca di stagione Mercoledì 8 luglio 09 ore 21.30
Fuoricampo Lesbian Group presenta Festival di corti di cinema lesbico Terza edizione
Giardino Lorusso Via Berti 2/3 – Via Dello Scalo 21 – Bologna Ingresso gratuito
Mercoledì 8 luglio, per il ciclo Visioni Short, LaManifattura presenta la prima di tre serate dedicate alla proiezione dei corti lesbici di Some prefer cake. Giunto al suo terzo anno di età, infatti, il festival realizzato dall’associazione Fuoricampo Lesbian Group si fa in tre! Mercoledì 15 e 22 luglio gli altri due appuntamenti con le visioni lesbiche.
Ad accogliere il festival è ancora LaManifattura, luogo ideale per ospitare corti gustabili come cakes per finire in bellezza la serata. Sicuramente belle immagini e ricchi contenuti che il cinema lesbico indipendente, in questo caso nella forma del cortometraggio ci regala ormai da anni, sia con documentari, che con video sperimentali o fiction. Un altro ingrediente inserito quest’anno nella scelta della programmazione è l’umorismo, l’ironia e l’autoironia. Nell’arco degli anni abbiamo visto registe scegliere l’ironia e l’umorismo, e a volte addirittura la comicità, per fare satira su tanti stereotipi e abitudini che le lesbiche hanno costruito all’interno della comunità. Ma l’ironia risponde anche al mondo esterno e ai suoi drammi. Aprirà e chiuderà ogni serata la proiezione di un espisodio di Lizzy the Lezzy, una serie animata a tematica lesbica creata da Ruth Selwyn e distribuita su internet. Lizzy the Lezzy è diventato un fenomeno non solo in Israele dov’è nato, ma in tutto il mondo.
Tra web, cinema e tv l’immagine lesbica si moltiplica!
Apriranno la serata dell’8 luglio alcuni dei migliori cortometraggi di nuova produzione: Svegliati Miriam di Sarah Sajetti, Italia 2009, 6′, Don’t Mess With Texas di Carrie Scrhader e Trinci Cooke USA 2008, 5′, Coming Out di Francesca De Isabella, Italia 2009, 7′, The Premiere di Margret Bergheim, Norvegia 2007, 9′, Velocipède di Anne Cremieux, Francia/USA 2003, 5’
Seguirà una retrospettiva dedicata a Nathalie Percillier, eclettica, brillante e ironica regista della scena indipendente europea. Nathalie Percillier, nata a Parigi, ha studiato alla School of Fine Arts di Berlino e alla German Film & Television Academy Berlin. Fra i suoi cortometraggi: Abyss Story, Bloody Well Done, A Little Square in Bilbao, Heroines of Love – vincitore del Teddy Award al Festival di Berlino nel 1997 -, Sticky Dough, che ha vinto numerosi premi nazionali ed internazionali, e Never Trust a Cow, che ha partecipato in competizione a Berlino nel 2003. Fra i lungometraggi in fase di sviluppo In the Milk, premio Master School per lo script nel 2001, e Heidi, The World is Mine!
Heldinnen der liebe, Germania 1996, 10′
Una delle solite guerre fra Francia e Germania. Due donne soldato, una tedesca e una francese, sono sperse nel bosco. L’incontro è inevitabile…
Bloody Well Done, Germania 1994, 5′
Essere un idolo con una pistola non è una cosa facile. Ma lei vuole tutto e vola per il cielo…
They Called him Thingy, Germania 2007, 5’20”
Una stracolma sala d’attesa di ospedale. Thingy è seduto vicino alla mamma. Il tempo sembra interminabile. Entra un uomo con le stampelle. Qualcuno dovrebbe alzarsi, qualcuno come Thingy.
Sticky Dough, Germania 2002, 5′
Sia le apparecchiature che lo staff del panificio lavorano alacremente. Le ragazze sono sempre di corsa e perfettamente produttive. La ragazza nuova però, la numero 423, ha qualche difficoltà ad andare d’accordo con le macchine. Pare che stia combattendo una battaglia già persa. Ma vedremo chi vincerà alla fine.
Never Trust A Cow, Germania 2002, 5′
La telecamera smette di girare: la mucca ha dimenticato di muggire al momento giusto. La regista si infuria e l’apostrofa duramente. Ute cerca di difendere la sua collega con la regista. Oddio, non l’avrebbe dovuto fare!
Aprirà e chiuderà la serata la proiezione di un espisodio di Lizzy the Lezzy, una serie animata a tematica lesbica creata da Ruth Selwyn e distribuita su internet.
Lizzy the Lezzy di Ruth Selweyn, Israele 2007- 09
Episodio 1 – Lizzy dichiara di essere “out and proud” e ci spiega molto semplicemente cosa significa. 1’34’’
Episodio 10 – Lizzy tira fuori la chitarra e dedica una canzone alla sua adorabile ex-fidanzata. 2’ 57’’
Ufficio Stampa
Elisa Coco – Comunicattive Snc
Piazza VII Novembre 1944 n°8 – 40122 – Bologna
ufficiostampa@comunicattive.it