CINELATINO a Bergamo, 17-20 giugno 2009
Nuovi film dall’America Latina
Seconda edizione
Dal 17 al 20 giugno, a Bergamo, in Auditorium di Piazza Libertà e a Esterno Notte, si svolgerà la seconda rassegna dedicata al cinema latinoamericano.
Programma:
MERCOLEDÌ 17 GIUGNO – Auditorium di Piazza Libertà
ore 20.15 Inaugurazione
Buffet offerto da Tenaris Dalmine
ore 21 – ingresso gratuito
La mujer sin cabeza di Lucrecia Martel – Argentina/Francia/Italia 2008 – 87′
Veronica è al volante della sua macchina quando, in un momento di distrazione, urta qualcosa. Nei giorni seguenti comincia a comportarsi in modo strano. E poi, compare anche un cadavere.
GIOVEDÌ 18 GIUGNO – Auditorium di Piazza Libertà
ore 18.00
La ciénaga di Lucrecia Martel – Argentina/Spagna 2001 – 103′
Struggente storia familiare durante un’estate torrida e umida. L’arrivo di un uomo fa precipitare la situazione. Ognuno perde il controllo di sé. Un film teso, temporalesco e paludoso.
ore 20.30
Leonera di Pablo Trapero – Brasile/Argentina/Corea 2008 – 113′
Julia si sveglia nel suo appartamento di Buenos Aires, coperta di sangue. A terra, ci sono i corpi di due uomini. Julia è accusata di omicidio. È incinta e decide di far nascere il bambino, Thomas, in prigione.
ore 22.30
Lake Tahoe di Fernando Eimbcke – Messico 2008 – 85′
Juan, sedici anni, ne ha abbastanza delle tensioni famigliari. Ma la sua fuga finisce ai margini della città, dove si schianta contro un palo del telegrafo. Può finalmente cominciare a conoscere il mondo.
VENERDÌ 19 GIUGNO – Auditorium di Piazza Libertà
ore 18.00
Cordero de dios di Lucía Cedrón – Argentina/Francia 2008 – 90′
Arturo, veterinario di settantasette anni, viene rapito a Buenos Aires. Teresa, la figlia, ritorna dall’esilio a Parigi. Ha modo, così, di rivivere il suo doloroso passato sotto la feroce dittatura militare. Vincitore XXVII Edizione Bergamo Film Meeting.
ore 20.30
Il canto di Paloma di Claudia Llosa – Spagna/Perù 2009 – 95′
Fausta, alla morte della madre, è obbligata ad affrontare e superare le sue paure, legate a fatti tragici accaduti nel suo paese negli anni della lotta terrorista. Dopo un lungo percorso personale, riuscirà a conquistare la sua libertà.
ore 22.30
Parque Via di Enrique Rivero – Messico 2008 – 86′
Beto è il custode di una villa in vendita nella quale trascorre le giornate isolandosi dal mondo esterno. Il delicato equilibrio quotidiano si spezza quando la casa viene venduta e Beto capisce che deve andarsene.
SABATO 20 GIUGNO – Esterno notte – cortile Biblioteca Caversazzi
ore 20.30 Degustazione di specialità messicane
ore 21.15
La niña santa di Lucrecia Martel – Argentina/Italia/Spagna/Olanda 2004 – 106′
Amalia e Josefina, due sedicenni, discutono a lungo di fede e di vocazione con altre coetanee, ma tra loro non fanno che parlare di baci. L’incontro casuale di Amalia con un medico segna la sua vita.
ore 23.00
Alicia en el país di Esteban Larraín – Cile 2008 – 86′
Il viaggio di Alicia, una quindicenne Quechua, tra la Bolivia e il Cile. Un lungo cammino nella memoria del proprio passato e del proprio popolo, un’esperienza che la cambia profondamente.
Da non perdere:
VENERDÌ 19 GIUGNO ORE 16.30 – AUDITORIUM DI PIAZZA LIBERTÀ
INCONTRO: “PABLO TRAPERO E IL NUOVO CINEMA LATINOAMERICANO”
Conversazione di Fabio Rodríguez Amaya, docente di Lingua e letterature ispano-americane dell’Università di Bergamo, con il regista PABLO TRAPERO e con l’attrice e produttrice Martina Gusman.
Ingresso
Intero: € 5
Ridotto: € 4 (soci Lab 80, accreditati Bergamo Film Meeting 2009, soci Club GAMeC, studenti Università di Bergamo)
Gratuito per dipendenti TenarisDalmine (con badge, ingresso valido per due persone)
Info
Bergamo Film Meeting
www.tenaris.it/cinelatino
cinelatino@tenaris.com