12 finalisti per il laboratorio di coproduzione Open Doors 2009

locarno_09

La giuria di esperti del laboratorio di coproduzione Open Doors del Festival di Locarno ha scelto, dalle 114 candidature ricevute provenienti da Cina continentale, Hong Kong e dall’isola di Taiwan, i 12 progetti che approderanno alla fase finale dell’edizione 2009. La Open Doors Factory, dedicata quest’anno alla Cina e al mondo cinese, avrà luogo dal 9 al 11 agosto 2009, nell’ambito della 62a edizione del Festival internazionale del film di Locarno.
I progetti finalisti sono:

ABERDEEN di PANG Ho-cheung – Hong Kong
AN EVERLASTING DAY di Wanmacaidan – Cina continentale
BLOODSHED di GUAN Hu – Cina continentale
BUS N°8 di YANG Qing – Cina continentale
DON’T EXPECT PRAISES di YANG Jin – Cina continentale
ELEVEN FLOWERS di WANG Xiaoshuai – Hong Kong
FATHER di ZHANG Lu – Cina continentale
HELP di LI Ying – Cina continentale
LITTLE WINGS di Emily Tang – Hong Kong
TREE di HAN Jie – Cina continentale
UFO IN HER EYES di GUO Xiaolu – Cina continentale
WINTER VACATION di LI Hongqi – Cina continentale

Da notare che due progetti, Help e Winter Vacation, hanno vinto i primi Open Doors HAF Locarno Awards, attribuiti lo scorso marzo in collaborazione con l’Hong Kong-Asia Film Financing Forum; il premio consentiva ai progetti vincitori l’accesso diretto al laboratorio di coproduzione di Locarno.

«Nel corso dei nostri diversi viaggi di esplorazione», spiega Vincenzo Bugno, responsabile di Open Doors, «abbiamo incontrato numerosi registi e produttori indipendenti, alcuni già noti, altri molto giovani e promettenti. Siamo rimasti colpiti dal loro desiderio forte e comune di raccontare il presente. I progetti scelti affrontano ciascuno a suo modo la grande diversità della società cinese contemporanea e il ruolo dell’individuo in un mondo in piena mutazione. L’edizione 2009 della Open Doors Factory si preannuncia dunque appassionante».

La Open Doors Factory si propone di aiutare i registi e i produttori dei progetti selezionati a trovare partner di coproduzione per completare la realizzazione del loro film. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Industry Office del Festival, che apre le sue porte a produttori europei e della regione prescelta; quest’anno la Open Doors Factory intende favorire le collaborazioni internazionali e gli scambi tra partner provenienti dall’area culturale cinese.

A conclusione del workshop, una giuria congiunta composta da rappresentanti del Festival di Locarno e di «visions sud est», fondo svizzero di sostegno alla produzione cinematografica, assegnerà due premi del valore di 50.000 franchi svizzeri ciascuno. I premi sono offerti dalla DSC – Direzione dello sviluppo e della cooperazione del Dipartimento federale degli affari esteri svizzero e sono destinati a sostenere la produzione di un progetto.

Parallelamente al workshop, i tradizionali Open Doors Screenings permetteranno ad addetti ai lavori e festivalieri di apprezzare una selezione dei film più significativi realizzati negli ultimi anni in Cina continentale, a Hong Kong e nell’isola di Taiwan.

La 62a  edizione del Festival internazionale del film di Locarno si terrà dal 5 al 15 agosto 2009.

Ufficio stampa
62° Festival del film Locarno
5-15 | 8 | 2009
Via Ciseri 23 | CH-6601 Locarno
press@pardo.ch | www.pardo.ch

Potrebbero interessarti anche...