ZUCCHERO AMARO

pablovolta

Mostra fotografica di PABLO VOLTA
Sabato 4 aprile 2009 alle ore 19 si inaugura presso le sale di SU PALATU a Villanova Monteleone (SS) Zucchero amaro, mostra fotografica di Pablo Volta.

L’esposizione rappresenta una tappa insolita nel percorso di uno dei più importanti fotografi attualmente operanti in Sardegna. Dopo essersi mosso per anni nel mondo del fotoreportage restando costantemente fedele alla pellicola e al bianco e nero, Pablo Volta si mette in gioco confrontandosi con l’avvento del digitale e inaugurando una nuova fase della sua produzione.
Come evidenzia il curatore Salvatore Ligios nel testo del catalogo «le immagini sembrano il risultato di una performance. Uno scambio continuo tra realtà ed emozione. Documento e sentimento insieme».
Negli spazi espositivi si potranno vedere le immagini selezionate per la manifestazione, il video “Demolizione Z” realizzato dalla compagnia t! eatrale Fueddu e Gestu, una grande installazione di oltre 1700 scatti che documentano il corposo flusso produttivo che il fotografo Volta a raccolto nella lunga campagna di documentazione della demolizione dello zuccherificio di Villasor
L’inaugurazione sarà preceduta dagli interventi del sindaco di Villanova Monteleone Sebastiano Monti, dal sindaco di Villasor Walter Marongiu, del curatore Salvatore Ligios, del fotografo Pablo Volta e del responsabile di Su Palatu Sonia Borsato.

In occasione dell’inaugurazione e in via del tutto eccezionale, ai presenti che ne faranno richiesta Pablo Volta sarà lieto di consegnare, a titolo gratuito, una stampa fotografica originale firmata dall’autore.

La mostra rimarrà aperta fino al  24maggio 2009 e potrà essere visitata tutti i giorni dalle ore 16:00 alle 20:00 (lunedì chiuso).

L’ingresso è gratuito.

Catalogo in mostra a cura della Soter editrice.
L’esposizione è organizzata in collaborazione con il Comune di Villanova Monteleone, il Comune di Villasor, la Regione Autonoma della Sardegna, la compagnia teatrale Fueddu e Gestu, Su Palatu-spazio culturale per la fotografia.

Quest’anno, coerenti con il nuovo clima di sobrietà reso necessario da una innegabile crisi economica, Su Palatu abolirà le comunicazioni cartacee optando per una comunicazione esclusivamente telematica. Vi preghiamo di aiutarci nella diffusione dei messaggi e di comunicarci gli indirizzi di posta elettronica di quanti possono essere interessati alle nostre attività.

Per informazioni: e-mail: info@supalatu.it
supalatu.blogspot.com

Potrebbero interessarti anche...