I VENERDI’ AL SANTA CHIARA – SOFFI

mariocrespi

Musica, Teatro & Danza
Un’iniziativa ideata, finanziata ed organizzata dall’Ufficio Cultura del Municipio XII

Venerdì 3 aprile 2009 – Ore 21:30 SOFFI una performance per strumenti a fiato arcaici e computer di e con Mario Crispi
Ingresso gratuito

Mario Crispi – strumenti arcaici a fiato, computer, composizione, concept
Claudia Giordano – Danza
Mario Crispi, Cinzia Garofalo – Video
Cinzia Garofalo – Montaggio

Auditorium S. Chiara
(Via Caterina Troiani, 90 – Torrino nord)

In collaborazione con l’Ass. Cult. Formedonda
Intervento di POPICA Onlus

Soffi è un lavoro che nasce da una ricerca pluridecennale di Mario Crispi, anima strumentale e fondatore del noto gruppo di world music Agricantus, che oscilla tra le tecnologie arcaiche applicate agli strumenti a fiato e quelle contemporanee applicate al mondo dell’informatica. Un lavoro di “simbiosi” simbolica tra due aspetti agli antipodi, il primitivo ed il moderno, che consente la costruzione di atmosfere e dimensioni sonore estremamente evocative e pregnanti.

La tecnica sviluppata è quella del “sound on sound”, ovvero la sovrapposizione modulare in tempo reale delle frasi appena suonate dal musicista che vengono riascoltate senza soluzione di continuità e riutilizzate per creare arrangiamenti sul momento. Le tecnologie moderne forniscono inoltre ulteriori possibilità di modifica, sdoppiamento del suono, armonizzazione ed effetti sonori tali da creare un’infinità di possibilità espressive che aiutano il musicista ad esprimere al meglio la propria poetica. I brani eseguiti vengono così costruiti in tempo reale. Da contraltare fanno invece gli strumenti arcaici che forniscono sonorità, espressività e dimensione ancestrale tali da riportare a dimensioni oniriche ed evocative. Si ottiene così un effetto ipnotico che trascina il musicista e l’ascoltatore in una dimensione investigativa e di riflessione interiore, in un attraversamento di territori sconosciuti e familiari al tempo stesso. Inoltre alcuni degli strumenti a fiato sono suonati con la respirazione circolare, tecnica di respirazione continua, che permette al suonatore di eseguire melodie ad libitum senza dover interrompere il suono per prendere fiato.

Insieme all’aspetto sonoro è anche curato un aspetto visivo che accompagna tutta la performance: sul palco accanto a Mario Crispi, la danzatrice Claudia Giordano e la videoartista Cinzia Garofalo che elabora al computer immagini e video da lei prodotti e li miscela con le riprese in tempo reale di alcuni momenti della performance provenienti da telecamere posizionate sul palco.

www.municipio12.it

Per informazioni:
paolo.depascale@comune.roma.it

Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni
elisabetta@elisabettacastiglioni.com
www.elisabettacastiglioni.com

Potrebbero interessarti anche...