SonarInternationalShortFilmFestival09 IX ed.

sonar09

www.sonarfilmfestival.it
info@sonarfilmfestival.it
Programmazione completa

CALENZANO, Centro Giovani
28 e 29 marzo 2009 – ore 21,15
Ingresso gratuito

FIRENZE, Istituto Francese
1, 2 e 3 aprile – ore 18,30 / 23
Ingresso gratuito

Programmazione 28 e 29 marzo

Sabato 28 marzo 2009 –  CALENZANO, Centro Giovani
Ore 21,15    Speciale cortometraggi italiani
Amici all’italiana (Making Friends, Italian Style) di Nicola Guaglianone
Babau di Omar Bianco, Silvia Zappalà, Giuliano Poretti, Valerio Terranova
Il cuore all’improvviso (Miranda’s Journey) di Catherine McGilvray
Last Kodachrome 40 for a Nizo S800 di Davide Pepe
Lost in Montanaro di Andrea Canepari
La moglie (The Wife) di Andrea Zaccariello
Il naturalista (The Naturalist) di Michele Tozzi, Federico Parodi, Giulia Barbera
Il torneo (The Tournament) di Michele Alhaique
Tutto bene (Everything’s fine) di Sergio Recchia

Ore 22,30    Anteprime a sorpresa del Concorso 2009

Domenica 29 marzo 2009 – CALENZANO, Centro Giovani
Ore 21,15    Distanze Metropolitane
Sei video di sei artisti per sei stazioni: un percorso immaginario tra territori senza
centro ma che diventano a loro volta centri di creatività ed originalità, una riflessione sul concetto di città metropolitana.
I luoghi migliori sono i luoghi peggiori di Cristiano Coppi
S.U.S. di InFlux
Quarrata iPod di Luca Privitera
Intersezioni di Serena Buzzi e Daria Pastina
I am where u not di Leonardo Betti
Passaggio ipotetico di Defghi

Ore 22,30    Anteprime a sorpresa del Concorso 2009

Mercoledì 1 aprile 2009 – Istituto Francese di Firenze
Ore 18,30    Sonar Story
Ore 19,10    Concorso 2009
Yellow Sticky Notes di Jeff Chiba Sterns (CANADA, 2008 – 6′)
Doxology di Michael Langan (USA, 2007 – 6′)
Luxury di Jaroslav Sztandera (POLONIA, 2008 – 38′)
Ore 21,00    France en Court – Speciale cortometraggi francesi
Ore 22,00    Concorso 2009
Lunch di Ana Husman (Croazia, 2008 – 17’30”)
Vietato fermarsi di Pier Luigi Ferrandini (Italia/Spagna, 2008 – 9′)
Morana di Simon Bogojevic Narath (Croazia, 2008 – 12’30”)
El palacio de la luna/Moon Palace di Ione Hernandez (Spagna, 2008 – 13′)
Les doigts de pied di Laurent Denis (Belgio, 2008 – 11′)

Giovedì 2 aprile 2009 – Istituto Francese di Firenze
Ore 18,30    Sonar Story
Ore 19,10    Concorso 2009
Del Blanco al Negro di Gerardo Herrero (Spagna, 2008 – 13′)
Ombre di Alberto Meroni (Svizzera, 2008 – 10′)
Show Time di Frederic Massot (Spagna/Italia, 2008 – 12′)
Heroes No Longer di Sun Xun (Cina, 2008 – 9′)
Asamara di Jon Garano e Raùl Lòpez (Spagna, 2008 – 9′)
Ore 21,00    Anteprima 16mm Film Festival
Ore 22,00    Concorso 2009
5 segundos di Jean Francoise Rouzè (Spagna, 2008 – 13′)
Just Act Normal di Hollie Lavenstein (USA, 2008 – 15’30”)
Megatron di Marian Crisan (Romania, 2008 – 14′)
The Nail di Benedikt Erlingsson (Islanda, 2008 – 15′)

Venerdì 3 aprile 2009 – Istituto Francese di Firenze
ore 18,30    Sonar Story
ore 19,10    Speciale Cortometraggi olandesi in collaborazione con Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi
ore 21,00    Speciale cortometraggi italiani
ore 22,00    Concorso 2009
Four di Ivana Sebestova (Slovacchia, 2007 – 16′)
About Fish and Revolution di Margien Rogaar (Olanda, 2008 – 11′)
She Who Measures di Veljko Popovic (Croazia, 2008 – 6’30”
L’arbitro di Paolo Zucca (Italia, 2008 – 15′)
La strada chiusa di Massimo Fallai (Italia, 2008 – 15′)
The Blindness of the Woods di Martin Jalfen e Javier Lourenco (Argentina, 2008 – 12′)

Produzione e segreteria organizzativa
K.lab / Anémic
con il patrocinio di
Regione Toscana
Mediateca Regionale Toscana Film Commission
Comune di Firenze
Comune di Calenzano (FI)
con il sostegno di
Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Mediateca Regionale Toscana
Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi
Istituto Francese di Firenze

Potrebbero interessarti anche...