Cinema e Territori
BANDO DI CONCORSO
01 L’Associazione Culturale “TERRA di CINEMA” bandisce un concorso INTERNAZIONALE per cortometraggi. L’edizione 2009 sarà dedicata alle risorse del territorio nella sua concretezza geografica e nella sua dimensione interiore. Raccontare il territorio per esplorare le inquietanti verità dell’animo umano.
02
Sono ammessi a concorso cortometraggi realizzati da autori italiani e stranieri. Le opere in lingua non italiana dovranno essere sottotitolate in italiano oppure in inglese. La durata massima è di 20 minuti. I cortometraggi, realizzati in qualsiasi formato, devono essere opere sul tema “Cinema e Territori”.
03
Il materiale necessario per l’iscrizione è il seguente:
– domanda di partecipazione compilata in ogni sua parte;
– cortometraggio su DVD (due copie) indipendentemente dal supporto in cui è stato girato;
– scheda tecnica con breve nota biografica del regista e la sinossi del cortometraggio;
– un CD con 1 foto dell’autore e 3 foto dell’opera per uso stampa, la sinossi sia in italiano e in inglese (obbligatorio);
Tutto il materiale dovrà essere inviato a mezzo raccomandata in un unico plico entro (farà fede il timbro postale) il 30 aprile 2009 a:
TERRA di CINEMA
c/o CINECLUB VITTORIA
Via Napoli CAP 81022
CASAGIOVE (CASERTA/ITALIA)
04
I cortometraggi non devono contenere messaggi anche indirettamente pubblicitari o promozionali né contenere elementi che si pongano in violazione della legge o lesivi dei diritti di terzi.
05
Il materiale ricevuto non sarà restituito, ma utilizzato come archivio del Festival.
06
Ogni DVD dovrà contenere una sola opera, ma ogni autore potrà partecipare con più opere.
07
Entro il 15 MAGGIO 2009 sarà comunicata ai registi l’ammissione alla fase finale del Festival. La mancata comunicazione entro tale data significa che l’opera non è stata ammessa.
08
I cortometraggi pervenuti saranno selezionati da un’apposita commissione tecnica (composta da esperti del settore e da critici) che ammetteranno alla fase finale le opere di maggiore rilievo tecnico-artistico con una particolare attenzione per l’estetica dell’immagine.
I cortometraggi finalisti saranno proiettati durante la manifestazione TERRA di CINEMA e visionati da un’apposita giuria di tecnici ed esperti di cinema. I giurati esprimeranno il loro voto per quanto riguarda la regia, la sceneggiatura, la fotografia, il montaggio, il sonoro e la recitazione. Il voto della giuria è inappellabile.
Per eventuali controversie e tutto quanto non previsto dal bando, le decisioni rimangono di esclusiva competenza dell’Associazione organizzatrice e promotrice del Festival, “TERRA di CINEMA”.
09
I registi (o i produttori o gli attori) di tutte le opere finaliste e che faranno parte del cartellone della manifestazione avranno la massima visibilità e pubblicità nei limiti della disponibilità dell’organizzazione.
10
I finalisti dovranno inviare una copia dell’opera in formato MINIDV.
11
La spedizione delle copie delle opere iscritte alla selezione e finaliste sono a carico del mittente e quindi del partecipante.
12
L’organizzazione di TERRA di CINEMA durante lo svolgimento del festival assegnerà i seguenti premi ufficiali senza possibilità ex equo:
PRIMO PREMIO alla migliore opera in concorso.
GRAN PREMIO DELLA GIURIA MIGLIORE REGIA. L’autore vincitore del Gran Premio della Giuria.
PREMIO GIURIA POPOLARE MIGLIORE OPERA IN CONCORSO assegnato da un Giuria Popolare che comprende giurati dai 18 anni ai 65 anni.
PREMIO DELLA CRITICA. Assegnato da una giuria composta da giornalisti.
13
Le Giurie e le date di proiezioni saranno rese note sul sito ufficiale del festival www.terradicinema.it.
Tutte le informazioni riguardo al bando e all’organizzazione del Festival si possono richiedere al seguente indirizzo email:
info@terradicinema.it
Responsabile organizzativo
Gaetano Ippolito
Il Direttore Artistico
Lorenzo Mori