RISORGIMENTO

garibaldiNUOVA REPLICA!! Omaggio a Roberto Lerici A cura di Carlo Emilio Lerici “Risorgimento” è un affresco sulla storia d’Italia dal 1848 al 1860, il periodo di grande fermento che portò all’unità d’Italia.

20 attori, diretti da Carlo Emilio Lerici, interpretano gli oltre 100 personaggi che hanno animato quell’epoca in un susseguirsi di scene a volte tragiche a volte esilaranti! La scrittura di Lerici immagina infatti la storia d’Italia come una rissa fra condòmini litigiosi alle prese con le loro beghe di vicinato e i rumori molesti provocati dal popolo tenuto fuori dall’uscio di casa. In questa chiave tutto è trasformato in una commedia ironica che ci mostra alcuni aspetti determinanti della nostra storia più o meno conosciuti, se non addirittura sconosciuti, che non mancheranno di richiamare alla mente aspetti della nostra storia contemporanea. Un modo di rileggere il “Risorgimento” in una chiave a noi più vicina e comprensibile. Mazzini, Garibaldi e Anita, Pisacane, i poeti, gli intellettuali, e i vari regnanti come Carlo Alberto, Vittorio Emanuele II, Ferdinando II, Napoleone III, Pio IX, e poi Cavour e i primi deputati, i generali, i rappresentanti del potere economico, i giornalisti etc. tutti in scena per rivivere un’epoca che appartiene alla nostra storia!

Mercoledì 4 marzo 2009 ore 10:00

Costo individuale € 10,00
con servizio BUS  € 15,00 dentro GRA (min. 44 ingressi)

Via Sistina 129, Roma
Info e prenotazioni:
prenotazioni@lemuseinscena.it  –  www.lemuseinscena.it

Potrebbero interessarti anche...