SCRITTURE PER IL CINEMA. SCENEGGIATURA/CRITICA

dams_goriziaUniversità degli Studi di Udine
Premio Internazionale per la migliore Sceneggiatura Sergio Amidei
Master di I livello
SCRITTURE PER IL CINEMA. SCENEGGIATURA/CRITICA
a.a 2008-2009
A Gorizia una grande opportunità per chi vuole occuparsi di scritture per il cinema. Sono aperte fino al 2 marzo 2009 le preiscrizioni alla quarta edizione del Master in Scritture per il Cinema. Sceneggiatura/Critica organizzato da Università degli Studi di Udine e dall’Associazione di Cultura Cinematografica Sergio Amidei.
Il Master, che si svolgerà a Gorizia da marzo 2009 a dicembre 2009, ha l’obiettivo di formare sceneggiatori, critici e autori di testi multimediali attraverso l’apprendimento delle dinamiche narrative dei testi audiovisivi. Le lezioni teoriche e i laboratori pratici saranno tenuti da docenti altamente qualificati e da professionisti del settore. Completa il percorso didattico un periodo di tirocinio presso riviste specializzate o società di produzione.
Da quest’anno il master offre inoltre, ad uno studente particolarmente meritevole, una borsa di studio corrispondente all’intera tassa di iscrizione.
Numerosi sono i traguardi conquistati dagli aspiranti sceneggiatori e critici cinematografici negli ultimi tre anni che, grazie alle competenze apprese in otto settimane di lezioni intensive, due settimane di lavoro all’interno del Premio Sergio Amidei e ad esperienze di tirocinio presso case di produzione e distribuzione prestigiose come “Bianca Film”, “Magnolia”, “Mikado”; riviste e siti specializzati come “Nocturno”, “MyMovies”, “Film Tv” e molti altri, hanno mosso i primi passi nell’ambito della professione della critica cinematografica e della sceneggiatura per la televisione, l’animazione, il cinema.
In cattedra per il master, fra i quasi 40 docenti, si sono avvicendati nomi di assoluto rilievo nell’ambito della sceneggiatura come Michele Pellegrini, sceneggiatore del film vincitore del Premio Amidei “Non Pensarci”, la sceneggiatrice televisiva nonché critica cinematografica Marianna Cappi, l’autore televisivo Antonio Giampieri, lo sceneggiatore e regista Pietro Reggiani, il noto autore “off” Corso Salani, Giuseppe Ferrara e moltissimi altri.
A loro si sono poi affiancati altrettanti noti critici come Goffredo Fofi, Marzia Gandolfi di “MYmovies”, Andrea Fornasiero di FilmTv, Giampaolo Polesini critico cinematografico del Messaggero Veneto, Claudio Bisoni, Giacomo Manzoli, il neoselezionatore della Mostra del Cinema di Venezia Alberto Pezzotta.
Il master può vantare, fra i suoi successi, anche due pubblicazioni dedicate alla critica cinematografica e alla sceneggiatura, edite da Transmedia Spa: “Dentro la critica”, a cura di Alice Autelitano e Roy Menarini e “Il personaggio cinematografico” a cura di Mariapia Comand, Stefania Giovenco e Sara Martin. Oltre ai contributi preziosi degli studenti, professionisti di fama, che sono saliti in cattedra al master durante questi anni, hanno dato un prezioso contributo nella realizzazione dei volumi.

Il programma completo del Master, moduli di iscrizione, modalità e scadenze sono reperibili sul sito dell’Università degli Studi di Udine: www.uniud.it alla voce “Post laurea”
o sul sito del master: http//masterscritture.uniud.it
Per contattare l’organizzazione:
scritturecinema@gmail.com
Per informazioni amministrative:
Segreteria Corsisti, Didattica e di Direzione
Ripartizione Didattica (Sezione servizi agli Studenti e ai Laureati)
Via Mantica 3 – 33100 UDINE
E-mail: infostudenti@amm.uniud.it

Potrebbero interessarti anche...