Archivio Mensile: Gennaio 2009

Full immersion di regia generale

Linguaggio e tecnica del cinema e della televisione (per registi, documentaristi e non solo) sabato 7 e domenica 8 febbraio 2009 In due giorni, le basi e gli elementi che caratterizzano il linguaggio cinematografico...

Cascina Cuccagna

Una Cascina. Un quartiere. Una città. Un progetto ambizioso, per esterni e il Consorzio Cascina Cuccagna, per Milano e per i suoi cittadini. Una rivoluzione a cielo aperto, che riporta la città in campagna...

Florence Indian Film Festival

la 9a edizione di River to River. Florence Indian Film Festival si terrà a Firenze dal 4 al 10 dicembre 2009. Sono ammessi film indiani e sull’India del 2008 e 2009, e la data...

VALZER CON BASHIR

Regia e sceneggiatura di Ari Folman. Musiche: Max Richter “Tu hai visto?” Questa è la frase che riaffiora in molti momenti di questa pellicola d’animazione/documentario. “Tu hai visto?” La domanda ci pone in una...

CERCASI ASSISTENTE CASTING 20-25enne

CERCASI ASSISTENTE CASTING 20-25enne

MOTO O AUTOMUNITO SVEGLIO OTTIMA CONOSCENZA DEL PC NO ARTISTI SOLO SU ROMA URGENTE !!!! INVIARE UNA FOTO SEMPLICE E UN CURR. cinemotore@gmail.com oggetto : assistente casting

La Machine Des Ombres

Il nuovo spettacolo di Andrea Chimenti: canzoni e immagini immerse in una misteriosa atmosfera. I magici artifici della Macchina Delle Ombre si mescolano alla piccola clessidra musicale che, brano dopo brano, mette insieme il...

SCRITTURE PER IL CINEMA. SCENEGGIATURA/CRITICA

Università degli Studi di Udine Premio Internazionale per la migliore Sceneggiatura Sergio Amidei Master di I livello SCRITTURE PER IL CINEMA. SCENEGGIATURA/CRITICA a.a 2008-2009 A Gorizia una grande opportunità per chi vuole occuparsi di...

MONSTER

Il mostro della “nuova” serialità fotorealistica di Madhouse. L’anno di produzione è stato il 2004/05. Gli episodi 74. La casa produttrice fu la prolifica Madhouse, che neanche un anno dopo darà alla luce un...

LASCIAMI ENTRARE

‘Lat den ratte komma in’ Svezia 2008 Regia: Tomas Alfredson Soggetto (dal suo omonimo romanzo) e sceneggiatura : John Ajvide Lindqvist (autore anche di un altro romanzo edito in Italia dalla Marsilio: L’estate dei...

IMAGO MORTIS

L’immagine della morte, impressa, catturata, per sempre. Bruno, orfano di entrambi i genitori, è arrivato in Italia dalla Spagna per studiare regia e la settima arte presso la Scuola Internazionale di Cinema Murnau e,...

Trilogia: il pensiero, lo sguardo, la parola (2008)

Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale presenta l’ultimo lavoro di Luciano Emmer: Trilogia: il pensiero, lo sguardo, la parola (2008) tre episodi per altrettante riflessioni sui sensi e sul sapere dell’uomo. Prima...

A Corto di Donne

A Corto di Donne

Fino al 31 marzo sarà possibile inviare i corti per partecipare all’atteso festival in programma a Pozzuoli dal 19 al 21 giugno 2009. Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione di “A Corto di...

I 50 ANNI DELLA NOUVELLE VAGUE

Da martedì 13 gennaio, la lunga retrospettiva della Cineteca in omaggio ai 50 anni della Nouvelle Vague La reinvenzione del cinema. I 50 anni della Nouvelle Vague: oltre quindici titoli, tra lungometraggi e alcuni significativi...

Inaugurazione 2009 di esterni

Martedì 13 gennaio, alle 21, via Paladini 8 Piccola festa di inaugurazione del 2009 di esterni Per chi attendeva con ansia la riapertura della Palazzina, e per chi non ci è mai stato. Per...

KASHIKO KAWAKITA: una donna per il cinema

l’Istituto Giapponese di Cultura apre il calendario delle proiezioni cinematografiche di questo nuovo anno 2009 con una rassegna dal titolo KASHIKO KAWAKITA: una donna per il cinema, con 21 film in v.o. con sottotitoli...

CINECLUB DETOUR – PROGRAMMA DI GENNAIO 2009

Giovedì 8 gennaio DETOUR A EST 21.00 BEAT KITANO: GLORY TO THE FILMMAKER (Kantoku Banzai!) di Takeshi Kitano (104 min. – Giappone 2007, v.o. sott. Italiano) Con Takeshi Kitano, Anne Suzuki, Keiko Matsuzaka, Yoshino...

Jean Eustache: il cinema indomito

Martedì 13 – Domenica 18 gennaio 2009 Alla scoperta di uno dei più grandi cineasti francesi Eustache prende da Rimbaud. Non solo i suoi versi. Istilla inquadratura dopo inquadratura il veleno sublime del reale....