Visioni Fuori Raccordo Film Festival
Un festival per le periferie 27-30 novembre Nuovo Cinema Aquila – Roma L’esperimento: rendere pubblici i lavori della Giuria Al via la II edizione del Visioni Fuori Raccordo Film Festival, il concorso cinematografico dedicato a tutte le opere audiovisive, di qualsiasi genere cinematografico, che hanno per protagonista la periferia, intesa non soltanto da un punto di vista geografico, ma anche e soprattutto in quanto luogo di profondi mutamenti sociali e scambi culturali.
Grande novità di quest’anno saranno i lavori della Giuria, presieduta dal regista Ansano Giannarelli, che saranno resi pubblici, con l’intento non solo di dare trasparenza al lavoro dei giurati e quindi al processo di assegnazione dei premi, ma anche di favorire una concezione dei festival come luogo di riflessione e confronto culturale. I pareri dei giurati su ogni opera e la riunione della Giuria saranno ripresi e trasmessi online sul sito ufficiale del Festival (www.fuoriraccordo.it).
Un programma denso e articolato quello del Festival: dalla retrospettiva pomeridiana dal titolo Accattoni e imperatori. Storie Scellerate dalla periferia romana, ai 25 film in concorso divisi nelle sezioni Periferie Italiane e Periferie Romane.
Ogni sera verrà presentato, in compagnia dell’autore, un film fuori concorso: ospite della prima serata Saverio Costanzo e il suo Caffè Mille Luci, Brooklyn, New York; lo seguirà venerdì sera Giulio Cederna con il film Sillabario Africano di Angelo Loy, dedicato ai bambini di Nairobi e prodotto da AMREF; sabato infine sarà la volta di Gianfranco Pannone e degli studenti dell’ACTmultimedia, per presentare il documentario Roma intorno a Roma.
Durante le 4 giornate del Festival sarà inoltre allestita nel cinema una mostra fotografica dal titolo I ponti del Laurentino 38 – un racconto fotografico di Marco Giarracca che testimonia il processo di riqualificazione del quartiere, attraverso lo sgombero, l’abbattimento dei “ponti” e l’assegnazione di nuovi alloggi agli ex occupanti.
L’iniziativa, realizzata dal Circolo “Gianni Rodari” onlus, grazie al contributo della Regione Lazio – Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport, alla collaborazione dell’ARCI-UCCA e al patrocinio dal Municipio 6 del Comune di Roma, si terrà presso il Nuovo Cinema Aquila (Via l’Aquila,68), nel quartiere Pigneto a Roma.
Per info: www.fuoriraccordo.it
Ufficio Stampa:
Giorgiana Sabatini
stampa@fuoriraccordo.it