Il delirio giovanile – Ecstasy of Youth
SU PALATU Villanova Monteleone (SS) Sabato 27 settembre 2008 apre ufficialmente la seconda edizione di Menotrentuno, rassegna di fotografia a cadenza biennale rivolta a giovani fotografi europei sotto i 31 anni, curata da Salvatore Ligios L’edizione 2008 vede confrontarsi sul tema Il delirio giovanile. Ecstasy of Youth 15 fotografi che presenteranno produzioni originali.
Alle ore 18 a Su Palatu e Sa Domo Manna, i centri di fotografia e arte contemporanea attivi a Villanova Monteleone, saranno inaugurate le prime 3 mostre della rassegna:
Tobias Kruse (Germania) in La campana delle otto realizza un diario visivo di un anno scolastico in un liceo berlinese;
Ziyah Gafic (Bosnia) presenta immagini di guerra in Nei campi di Marte;
Dana Popa (Romania) in Non mi chiamo Natasha compie un’indagine sul mercato del sesso.
Interverranno Sebastiano Monti, sindaco di Villanova Monteleone, Salvatore Ligios, direttore di Su Palatu, Sonia Borsato, direttore di Sa Domo Manna, Alessandra Giudici presidente della Provincia di Sassari.
Saranno presenti il curatore dello spazio per la fotografia C/O di Berlino Felix Hoffmann e i fotografi Tobias Kruse, Fabrizio Nacciareti, Burcu Goknar e Agnes Dherbeys.
L’inaugurazione delle mostre sarà seguita da Dopo menotrentuno-serata lunga, manifestazione etnoculturale che prevede degustazione di prodotti tipici, balli, canti folkloristici e proiezioni del video-artista Giovanni Coda per le vie del paese.
Il 28 settembre, alle ore 11:30 al Quartè Sayal ad Alghero, saranno inaugurate le mostre di Elin Berge (Svezia), che confronta due differenti tipologie di femminilità in Ragazze suicidio / Ragazze velate, e Fabrizio Nacciareti (Italia) che in Fuori dall’orizzonte ritrae i giovani pescatori di Alghero.
Lunedì 29 settembre, alle ore 11 alla Galleria Bonaire Contemporanea ad Alghero verrà inaugurata la mostra di Agnes Dherbeys (Francia) che con Il tempio dei condannati presenta un reportage sull’AIDS in Thailandia.
info: www.menotrentuno.it / info@menotrentuno.it
Su Palatu e-mail: info@supalatu.it
Quarté Sayal e-mail: info@quartesayal.com
Galleria Bonaire Contemporanea