I’VE SEEN FILMS – INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL
Milano, 22-26 Settembre 2008 Multiplex Skyline I’VE SEEN FILMS 2008, inserito nell’ambito di Milano Settembre Cinema promosso dall’Assessorato al Tempo Libero del Comune di Milano, con il Patrocinio della Regione Lombardia – Culture Identita’ e Autonomie della Lombardia, dell’ ANICA – Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali, del Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi, della Lombardia Film Commission e della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, e’ stato fondato dall’artista di fama internazionale Rutger Hauer.
Il Festival si terrà a Milano, presso il Multiplex Skyline, dal 22 al 26 settembre 2008, in una grande sala con comode poltrone disposte su ampie gradinate, con uno schermo di oltre 22 metri di base ed una modernissima apparecchiatura tecnica in pellicola e digitale comprendente un sistema di proiezione che vanta la certificazione internazionale THX®.
Durante la Serata di Premiazione Rutger Hauer premierà personalmente i vincitori.
I’ve Seen Films 2008 vanta una Giuria Internazionale di artisti del calibro di Richard Gere, Ridley Scott, Paul Verhoeven, Robert Rodriguez ed il Maestro Ludovico Einaudi.
Tale manifestazione è l’unica del suo genere in Italia, in quanto è la prima volta che una star internazionale decide di fondare un Festival Cinematografico direttamente nel nostro Paese, puntando sullo spirito innovativo e sulla professionalità italiana.
La raccolta delle Schede d’Iscrizione si è conclusa il 7 Aprile 2008. La partecipazione è stata straordinaria: oltre 1.500 i cortometraggi pervenuti da 50 nazioni.
I titoli dei 66 lavori selezionati sono disponibili online, nel sito ufficiale del Festival www.icfilms.org , nella sezione ‘Programma’.
Gli Eventi Speciali includono proiezioni di films sul Buddhismo con contributi dall’International Buddhist Film Festival, films sul tema dell’AIDS, ”Zeitgeist” di Peter Joseph, ”Blade Runner – The Final Cut”, ”Sin City” e ”Confessioni di una mente pericolosa”, che saranno seguite da dibattiti in sala con Rutger Hauer che rispondera’ alle domande del pubblico. Tutti i dibattiti e le presentazioni saranno in lingua Inglese.
I biglietti del Festival, degli Eventi Speciali con ospiti ed incontri con il pubblico presente in sala, e della Serata di Premiazione, sono già in vendita sul sito del multiplex Skyline (www.skylinemultiplex.it). Il ricavato dalla vendita dei biglietti sarà devoluto alla Rutger Hauer Starfish Association, impegnata su base internazionale nella lotta contro l’AIDS.
Info:
Ufficio Stampa Goigest
Organizzazione CortoWeb
Via Tulipani 2, 20146 Milano
PierPaolo De Fina