CortoLovere

L’associazione culturale senza scopo di lucro Fondazione Domenico Oprandi, organizza l’ undicesima edizione del Concorso Internazionale cortoLovere rivolto ai filmaker italiani e stranieri ed agli istituti scolastici, associazioni, società che hanno prodotto cortometraggi.

Gli obiettivi  sono quelli di valorizzare giovani registi, promuovere e divulgare una formula artistica e cinematografica come quella del cortometraggio, creare un archivio in cui conservare le opere.

Giovedì 25 settembre proiezione del film “Caravaggio, interpretato da Alessio Boni, presidente di giuria

Venerdì 26 saranno proiettati i cortometraggi selezionati. Sabato 27 serata di gala di premiazione dei vincitori , Ospiti: Bruno Bozzetto, presidente onorario di cortoLovere ed Enzo Iacchetti , che presenterà il suo film “Pazza di te”.

Ma quest’anno il festival  prevede grandi novità.

La prima riguarda le modalità di partecipazione.

In questa edizione sarà infatti possibile proporre la visione di propri corti inviando nella scheda di partecipazione il link ad un proprio video, la redazione lo scaricherà e lo visionerà.Gli autori dei film selezionati saranno contattati e invitati ad inviare il loro lavoro in formato utile alla sua proiezione (per ulteriori informazioni; www.cortolovere.it

Ma le novità non finiscono qui!

Al termine dell’edizione 2008 i video vincitori saranno inseriti online su questo sito e visionabili da tutti i navigatori dando la giusta visibilità che gli autori meritano.

Contiamo di creare quanto prima un archivio visionabile dei video delle precedenti edizioni per permettere a chi non ha partecipato alla manifestazione di poter ammirare i “piccoli” capolavori che sono stati premiati.

L’iscrizione è gratuita e la data di scadenza per l’invio del materiale è fissata al giorno 8 Settembre 2008. Ogni concorrente potrà presentare uno o più cortometraggi prodotti dopo il 1° gennaio 2005. La scheda di iscrizione dovrà essere compilata e spedita on line e successivamente allegata ( e firmata ) al materiale da inviare.

Per iscriversi basta consultare il sito del festival (www.cortolovere.it – sezione; modulo iscrizione

Per informazioni sul bando di concorso sempre sul sito nella sezione bando.

Per ulteriori informazioni scrivere a:  info@cortolovere.it o uff.biblioteca@comune.lovere.bg.it

I PREMI

Miglior film:

luccio d’oro

e € 5.000

(premio Comune di Lovere)

Miglior regia:

luccio d’oro

(premio Riva – Ferretti Group)

Miglior soggetto:

luccio d’oro

(premio Ascom-Bg)

Miglior colonna sonora:

luccio d’oro

( premio Bar Centrale Lovere )

Miglior film straniero:

luccio d’oro

( premio Camera di Commercio Bergamo )

Miglior film istituti scolastici:

luccio

( premio Provincia di Bergamo )

Miglior film di autore bergamasco:

Targa “L’eco di bergamo”

(premio l’Eco di Bergamo)

Persico Presidente Giuria:

(premio personale del presidente della giuria)

Miglior film a basso costo

Luccio d’oro

e € 2.000

(premio low cost)

Miglior film giuria popolare

Targa ” Istituzione Comunale Lovere Iniziative ”

Con il patrocinio di Camera di Commercio ed Industria e Artigianato di Bergamo, ASCOM Bergamo, l’Eco di Bergamo, Riva Ferretti Group Partner Ufficiale: Service Lines, gestione crediti Ufficio stampa Lunatik –  info@lunatik.it

Potrebbero interessarti anche...