Into the wild
Venerdì 29 agosto, ore 21.00, piazza Calderari, Pordenone
Into the wild: il film di Sean Penn celebrazione della ricerca della libertà chiude la rassegna al cinema sotto le stelle Oltre 7500 gli spettatori che hanno affollato la piazza durante le proiezioni nel mese di agosto
Sarà l’ultimo film di Sean Penn Into The Wild, libera trasposizione del libro di Jon Krakauer Nelle terre estreme sul tema della fuga giovanile, a chiudere, venerdì 29 agosto alle ore 21.00 in piazza Calderari a Pordenone, la rassegna al cinema sotto le stelle, organizzata all’interno del programma Estate in città da Cinemazero e Comune di Pordenone e sostenuta da BCC Pordenonese. Grande successo di pubblico per la rassegna, complice anche l’allestimento “stile Hollywood” realizzato dai Vivai Olivo Toffoli con grandi e coreografiche palme: oltre 7500 in totale gli spettatori, che hanno davvero affollato la piazza (con punte di oltre 700 spettatori a serata), con sedie gremite in ogni ordine di posto e ritardatari rimasti in piedi o seduti per terra o sui muretti. A chiudere le proiezioni sarà dunque Into the wild, bellissimo film di Sean Penn, libera trasposizione del libro di Jon Krakauer “Nelle terre estreme” diventato un classico della sottocultura urbana. Pura celebrazione della libertà e della ricerca della libertà, la pellicola racconta la vera storia di Christopher McCandless, un giovane benestante che rinuncia a tutte le sue sicurezze materiali per immergersi all’interno della natura selvaggia. Dalla lettura del libro, Sean Penn ha dovuto aspettare ben dieci anni prima di ottenere i diritti per girare il film. Questa incredibile pazienza testimonia una testarda sensibilità che è unica nel panorama cinematografico di oggi. Sono due gli elementi che hanno guidato Penn nel doppio binario della regia e della sceneggiatura: il tema della fuga ma soprattutto quello dell’inseguimento di un qualcosa che faciliti la conoscenza di sé.
La rassegna è organizzata da Cinemazero nell’ambito del cartellone Estate in città del Comune di Pordenone e sostenuta da BCC Pordenonese e dai Vivai Olivo Toffoli.
Cinemazero e Comune di Pordenone
In collaborazione con
Centro Sperimentale di Cinematografia
Cineteca Nazionale, Roma
Allestimento spazio in collaborazione con
VIVAI OLIVO TOFFOLI
Sponsor ufficiale
BCC Pordenonese
Cinemazero/Ufficio Stampa
Piazza della Motta-exConvento S.Francesco
33170 Pordenone
e-mail: ufficiostampa@cinemazero.it
http://www.cinemazero.it