Il Salento International Film Festival
Il Salento International Film Festival (SIFF), una realtà affermata nel panorama degli eventi cinematografici nazionali e internazionali che dà la rara occasione di vedere il vero cinema indipendente internazionale, fatto di opere e autori fuori dal circuito della grande distribuzione, giunge quest’anno alla quinta edizione con una selezione di 78 pellicole in gara provenienti da 24 paesi del mondo (per un totale di 2434 minuti di proiezione) fra cui 4 prime mondiali, 14 prime europee, 14 prime italiane e 8 prime Regionali, che si snoderanno nelle serate dal 5 al 14 settembre a Tricase nel cuore del Salento, una città ricca di arte e di storia.
L’obiettivo principale del SIFF, fondato e diretto da Luigi Campanile, è mettere in evidenza tutte le sfumature dell’arte cinematografica, presentando in anteprima alcuni dei migliori film indipendenti provenienti da tutto il mondo. Il SIFF 2008 può infatti vantare la partecipazione di opere cinematografiche provenienti da 24 diverse nazioni e diverse culture, con la consapevolezza del fatto che il cinema è oggi il linguaggio più potente di comunicazione culturale e di legame tra culture e popoli.
L’edizioni passate del SIFF hanno visto la partecipazione di alcune tra le più grandi personalità del cinema italiano e internazionale. Riconoscimenti sono andati a Vittorio Storaro, Bruno Rubeo, Enrico Lo Verso, Carlo Rambaldi, Alfredo Bini, Luca Barbareschi, Antonio Catania, Vincenzo Marra, Chiara Caselli, Pivio e Aldo De Scalzi, Vincent Schiavelli, Robert Minkoff, John Phillip Law, Joaquin De Almeida e altri.
Emozioni a cielo aperto! Il suggestivo Atrio di Palazzo Gallone farà infatti da cornice alle proiezioni dei 9 lungometraggi in concorso, 56 cortometraggi e 13 Documentari. Lista dei film in programma
Scarica il programma: Progr1 | Progr2
Gigi Campanile
Direttore Artistico
…………………………………………………………………………………………………………………………
LA GIURIA
…………………………………………………………………………………………… |
TESSERE LA SOLIDARIETA’ PROGETTO KURDISTAN in collaborazione con CISCASE – Comitato Italiano per la Pace con il Sud Est dell’Anatolia e con l’Associazione Un Ponte Per… Il Salento Film Festival non è solo cinema, ma allarga i suoi orizzonti abbracciando anche argomenti di attualità come la pace e l’importanza dell’incontro e del dialogo interculturale fra i popoli. Anteprima SIFF Venerdì 5 Settembre ore 20:30 Proiezione di 3 documentari realizzati da Matteo Pasi, “AYAZMA Ghetto curdo nel cuore di Istanbul”, “Viaggio dalle baraccopoli di Istanbul al Kurdistan Turco” e “Reportage dal Kurdistan Turco” alla fine della proiezione ci sarà un dibattito con l’intervento di Matteo Pasi autore dei documentari, Mehmet Yuksel Presidente Ufficio Kurdistan in Italia e Reana Ducret, referente CISCASE Regione Puglia. |
![]() Con il Patrocinio dell’Ambasciata del Regno del Marocco Ambasciatore TajeddineBaddou Domenica 14 Settembre ore 20:30 ………………………………………………………………………………………….. |