Je ne suis pas morte [Locarno 2008]

Dir. Jean-Charles Fitoussi, France, 2008, 35mm, Colore, 190′

Un capolavoro senza mezzi termini.

Dopo 10 anni come assistente regista di J.M. Straub e D.Huillet e dopo il bellissimo lungometraggio d’esordio “Les Jeours ou’ je n’existe pas” (un uomo che esiste solo un giorno su due) J.C. Fitoussi ha portato a Locarno 2008 questo Capolavoro di 3 ore e 10 minuti.

La vita, l’amore, la morte,la malattia, il dolore, la gioia, l’amicizia raccontati con la lente deforme dell’arte. Un affresco espressionista della vita umana messa in scena con eleganza, profondita’, provocazione e ironia.

Oltre tre ore di film divise in tre capitoli, all’interno dei quali assistiamo alle vicende di Alaix, creazione di un moderno Dr. Frankenstein, donna incapace di amare. Raccontare il paradossale per parlare meglio del reale, come la fantascienza parla meglio del presente.

Cristiano Zanca

Potrebbero interessarti anche...