CIMAP! Cento Italiani Matti a Pechino [Locarno 2008]
Dir. Giovanni Piperno – Italia – 2008 – DCP/HD – Colore – 82′
Treno Venezia – Pechino, settantasette malati psichiatrici piu’ i loro familiari e medici curanti al seguito intraprendono un viaggio per ottenere due risultati: sensibilizzare le genti sula disagio mentale e far trascorrere ai settantasette pazienti un periodo di “normalita’”.
Il regista dopo il successo de”L’Orchestra di Piazza Vittorio” rimane sul filone umanistico sociale e pur nell’abituale ristrettezza di mezzi e persone riesce a regalarci una bel racconto, perfettibile come tutto nella vita, ma coraggioso, che mira ad un obiettivo importante e condivisibile: parlare di come la malattia mentale coinvolga i malati ma anche i loro medici e familiari (toccante uno psichiatra che si commuove quando ammette che il suo paziente parla sempre male di lui a tutti).
“Noi italiani siamo i piu’ sensibili al mondo su questo argomento” dice dopo la proiezione un responsabile delle associazioni che hanno organizzato il viaggio. “Avete appena visto in Russia un medico essere felice di aver potuto togliere i ceppi ai piedi dei suoi pazienti. Dobbiamo essere fieri del nostro paese”.
Risponde un utente protagonista del viaggio “sono meta’ sardo e meta’ altoatesino, quindi io non sono molto italiano, come provocazione intendo. Non sento piu’ le voci nella testa, quelle maledette mi hanno abbandonato, non auguro a nessuno di sentirle come le ho sentite io per anni, ora ne sono guarito per fortuna grazie a loro”.
Pechino e’ una meta simbolo delle olimpiadi 2008, viene raggiunta tra non poche difficolta’ con le forze dell’odine locali e la rigida burocrazia cinese.
Un documentario importante per aiutare a diminuire la distanza con i cosiddetti normali.