Brideshead Revisited [Locarno 2008]

Locarno 2008 apre i battenti in Piazza Grande (sotto l’abituale diluvio) con un film molto british del regista Julian Jarrold.

Storia di amicizia e amore che non etichetterei omo, bi o etero come si e’ abituati a fare: amore e complicita’ profonda tra due amici e la sorella di uno dei due. I problemi legati alla differenza di ceto sociale, di religione e ad una inerzia di stili di vita renderanno il clima irrespirabile.

Melo’ Ivoryano con dandismo OscarWildista, il film si appesantisce nel finale dove ogni felicita’ sembra impossibile, anche quando il clima sembra volgere al sereno.

Prima della proiezione il regista dichiara che il suo intento era quello di mostrare come anche nell’apparentemente piu’ trasgressiva delle situazioni le linee guida della famiglia, della religione e dell’ordine pre-costituito determinano nostre le scelte. Tesi che disapprovo totalmente se vista come norma, in quanto toglie il valore della responsabilita’ individuale nelle proprie scelte

Cristiano Zanca

Potrebbero interessarti anche...