StreamFest

Quartiere fieristico – Galatina (Lecce) Giovedì 7 _ venerdì 8 agosto 2008 Fiera di Galatina (Le)

web: www.myspace.com/streamfest; www.streamfest.org

La seconda edizione dell’Electronic Music Festival ospita, tra gli altri: Ellen Allien, Bruno Pronsato, Deadbeat, Thomas Brinkmann, Akiko Kyama, A Guy Called Gerald, Minimono, Sonoteque, Supernova, Insintesi, Ivano Collalti, Skizzo, Virgilio Villoresi

Giovedì 7 e venerdì 8 agosto nei padiglioni della Fiera di Galatina e del Salento va in scena la seconda edizione di StreamFest, un festival dedicato alla musica elettronica, alle culture digitali e alle diverse forme di interazione tra video musica e nuovi media. La rassegna, è promossa dall’Associazione culturale Sud-eStream e realizzata in coproduzione con Intooitiv organizzazione eventi, Ente Fiera di Galatina e del Salento, Pagano Movement e con la partecipazione di Regione Puglia, Provincia di Lecce e Comune di Galatina.

L’evento sarà dedicato alla divulgazione dei valori e dei contenuti della cultura del presente, accessibile al grande pubblico, offrendo nuovi spazi di visibilità e circolazione ai fenomeni dell’arte elettronica contemporanea attraverso dj/vj performance, installazioni e spettacoli teatrali multimediali.

Una straordinaria kermesse, luogo ideale di incontro tra differenti provenienze geografiche e differenti stili di vita, attraverso la quale il Salento, grazie anche al suo ricchissimo patrimonio storico-artistico, paesaggistico, demoantropologico ed enogastronomico, potrà rilanciare la sua vocazione turistico-culturale.

L’evento intende contribuire a fare del Salento, estremo sud-est d’Italia, una porta verso l’Europa che si affaccia sul bacino del Mediterraneo proponendo l’evoluzione culturale dei media in chiave di entertainment.

La sezione musica di Streamfest punterà l’attenzione in modo pressoché esclusivo al fenomeno dell’elettronica in tutte le sue forme, coinvolgendo artisti di livello internazionale e creando, per questa edizione, un ponte con la città di Berlino, nel tentativo di collegare artisticamente il Nord e il Sud d’Europa.

Tra gli ospiti del festival spiccano alcuni nomi: Ellen Allien, l’artista che meglio ha rappresentato la nuova musica berlinese nel mondo; Bruno Pronsato, originario di Seattle, uno degli espoenenti di spicco della scena elettronica della capitale tedesca; Deadbeat, trentenne canadese produttore prolifico e dj molto richiesto; Thomas Brinkmann, artista geniale ed innovativo, conduce da anni un’appassionante ricerca sulla composizione e sulla fruizione del suono, Akiko Kiyama, ventiseienne di Tokyo che dopo essersi avvicinata dapprima alla scena  drum’n’bass per poi arrivare alle techno sembra aver trovato oggi la sua forma ideale nella minimal tech; A Guy Called Gerald, uno dei membri fondatori degli 808 State, fu uno degli alfieri della “Madchester” con brani come Emotions Electric e Voodoo Ray.

Questi artisti internazionali saranno affiancati da quelli italiani che si stanno creando il proprio spazio in tutto il mondo come Minimono, Sonoteque e Supernova e da numerosi artisti e progetti salentini come DN3 (progetto free-jazz elettronico di Cesare Dell’Anna, Guido Nemola e Mauro Tre), Insintesi, Ivano Collalti e Skizzo.

I visual saranno curati tra gli altri da WerkDesign, Virgilio Villoresi, In Flux. Santa Sangre presenterà lo spettacolo teatrale multimediale “Spettacolo sintetico per la stabilità sociale”, mentre nello spazio esposizioni saranno presenti le installazioni di N1, Art & Ars Gallery, Digifest, Kubico. Sarà allestita una sala dedicata alle proiezioni di rassegne video di altri Festival e di artisti Italiani ed Europei come streaming di Video Minuto, Fake Factory, Digifest, Muv Festival, Hangar e tanti altri.

Una programmazione che intende rivolgersi a un pubblico vasto attraverso nuovi linguaggi audiovisivi che possano suscitare una partecipazione mentale e fisica, attraverso la creazione di ambienti dove non solo fruire musica ed immagini, ma godere di un esperienza più interattiva e totalizzante.

Ingresso

15,00 euro con consumazione

12,00 euro al botteghino

Prevendita on line www.bookingshow.com

Info_web

www.myspace.com/streamfest

www.streamfest.org

Ufficio stampa

Cooperativa Coolclub

www.coolclub.it

Pierpaolo Lala  –   Antonietta Rosato

pierpaolo@coolclub.itufficiostampa@coolclub.it

Potrebbero interessarti anche...