Io, Isabella – International Film Week
La quarta volta del cinema femminile e del documentario creativo
Prenderà il via a Maratea la quarta edizione della settimana internazionale cinematografica “Io, Isabella”, l’unica kermesse del Sud Italia dedicata al cinema fatto da donne ed al documentario creativo. I giorni prescelti andranno da Martedi 29 Luglio a Domenica 3 Agosto e le proizioni si terranno dalle 17.30 alle 24.00 in 4 diverse locations: P.zza del Gesù, Porto, Hotel Villa del Mare in Acquafredda di Maratea e Arena Cinema in località Zà Pagana.
6 giorni di cinema dedicati a chi vuol fare una scorpacciata delle novità più recenti in lingua originale con sottotitoli in Italiano, anteprime che difficilmente troverà nelle sale cinematografiche dedicate ai blockbusters.
Per quanto concerne la provenienza, gli Stati Uniti partecipano alla settimana di “Io, Isabella” con ben 7 films, 4 opere provengono dal Canada, 3 dall’Olanda, 3 dall’Austria, 2 dalla Spagna, e poi ancora dalla Danimarca, Iran, Finlandia, Taiwan, Germania, Giappone, Scozia, Lussemburgo, Marocco.
Il programma è, ancora una volta, colmo di premieres italiane e internazionali arricchite da eventi satellite come:
-
L’inaugurazione esclusiva di Martedi 29, a bordo del Veliero “North Star” a largo della costa di Maratea con cocktail di benvenuto a bordo;
-
“L’altra metà della mela”, lo spettacolo di danza, musica e cinema muto di Mercoledi 30 Luglio in p.zza del Gesù a Fiumicello – ore 21. Lo spettacolo, curato dal critico cinematografico Mario Serenellini, mostrerà le rarissime immagini della prima Biancaneve muta di “Snow White” dalla quale un Walt Disney adolescente prese spunto per il suo capolavoro;
-
la cena giapponese a base di Sushi post film, di Giovedi 31 in p.zza del Gesù a Fiumicello con la maestria dei cuochi del Sol Levante;
-
il Talk Show di Venerdi alle 21 al Porto di Maratea, dopo la prima di “I love hip hop in Morocco”, dedicato agli amanti della letteratura hip hop con protagonisti freestylers di talento internazionale del calibro di Kento;
-
l’omaggio di “Io, Isabella”, Sabato 2 Agosto in p.zza del Gesù a Fiumicello, a Michelangelo Antonioni ad 1 anno esatto dalla sua scomparsa, con il contributo della regista Elena Fiorenzani;
-
la cerimonia di premiazione che domenica 3 Agosto, in parco Tarantini, assegnerà le 3 Onde d’Oro al miglior film fatto da una donna, miglior documentario e migliore opera prima, con il concerto finale di Beppe Barra.
Tutti coloro che vorranno far parte della giuria del pubblico sono invitati a telefonare agli uffici del festival al numero 0971 28 16 75 per prenotare la badge che permetterà l’ingresso gratuito a tutte le proiezioni di Io, Isabella.
Io, Isabella IFW, la settimana dedicata agli amanti del documentario e delle donne…nel cinema.
Per Informazioni http://www.ioisabella.org
uff. stampa Olimpia Nigris Cosattini – Gabriele Di Stasio press@ioisabella.org