Messina, Parco horcynus Orca
Dal 20 al 23 Luglio l’antologia dell’Horcynus Festival dedicata a otto film italiani girati negli anni 1968/1978
Un’antologia di film italiani girati negli anni 1968-78 nella sezione Anni selvaggi, curata dal direttore artistico Franco Jannuzzi, costituirà il prologo dell’Horcynus festival al via stasera (20 luglio), al Parco letterario. Jannuzzi ha scelto alcune fra le pellicole più interessanti (si inizia con Partner di B. Bertolucci e Grazie zia di S. Samperi oggi alle 21 e alle 23) che hanno raccontato i tragici anni 70 all’indomani della morte di Aldo Moro. Costituiscono tutti, infatti, un diario, a volte impietoso, a volte privato, a volte stimolante, degli avvenimenti che nel bene e nel male hanno reso quel decennio irripetibile. Questi film raccontano di una società in continuo fermento sia culturalmente, che socialmente, che politicamente, con tutti i risvolti a esso connesso. Sarà l’occasione giusta non solo per rivedere questi capolavori, ma anche per seguire il percorso ideato da Jannuzzi e che prenderà forma a partire dai prossimi giorni. Questo il calendario delle proiezioni del ‘prologo’ che saranno a ingresso gratuito:
20 luglio
ore 21. Partner (Bernardo Bertolucci, 1968)
ore 23. Grazie Zia (Salvatore Samperi)
21 luglio
ore 21. Lettera aperta a un giornale della sera (Citto Maselli, 1969)
ore 23. Amore e rabbia ’69 (Lizzani, Godard, Belloccio, Bertolucci, Pasolini, 1969)
22 luglio
ore 21. Indagine di un cittadino al di sopra di ogni sospetto (Elio Petri, 1970)
ore 23. Professione reporter (Michelangelo Antonioni 1974)
23 luglio
ore 21. Cadaveri eccellenti (Francesco Rosi, 1976)
ore 23. Ciao Maschio (Marco Ferreri, 1977)