IL CINEMA RITROVATO – DVD AWARDS 2008

I VINCITORI DELLA V EDIZIONE Assegnati oggi, venerdì 4 luglio, i riconoscimenti della quinta edizione del Premio internazionale Il Cinema Ritrovato – DVD Awards, nell’ambito del Festival Il Cinema Ritrovato, riservata alle produzioni cinematografiche realizzate in formato Dvd. Al concorso hanno partecipato DVD pubblicati dal 12 maggio 2007 al 9 maggio 2008, relativi a film di importanza storica e di produzione anteriore al 1975, rispettando così la vocazione più generale del Festival Il Cinema Ritrovato rivolta al cinema del passato.

La giuria, composta da Alexander Horwath (Austria), Mark McElhatten (USA), Paolo Mereghetti (Italia), Hervé Dumont (Svizzera) e Peter von Bagh (Finlandia), ha suddiviso i premi in quattro categorie, ciascuna delle quali a sua volta suddivisa in due sezioni, una per il cinema muto e una per il cinema sonoro, con alcune menzioni speciali: miglior DVD, migliori bonus, miglior riscoperta in dvd di un film dimenticato, miglior cofanetto.

I PREMI E LE MOTIVAZIONI

MENZIONI SPECIALI

THE DRAGON PAINTER (USA/1919) di William Worthington Milestone Film & Video (USA)

Per la riscoperta dell’attore Sessue Hayakawa, comprendendo nell’edizione del Dvd anche un altro film dell’attore stesso.

LAND OF PROMISE: The british documentary movement 1930-1950 (GB/1931-1950) – BFI (GB)

Un sunto conciso ma efficace del periodo più importante del documentario inglese

BOXSET SVENSKA STUMFILMS-KLASSIKER: Körkarlen (Svezia/1920) di Victor Sjöström, Herr arnes pengar (Svezia/1919) di Mauritz Stiller, Erotikon (Svezia/1920) di Mauritz Stiller, Gösta berlings saga (Svezia/1923-24) di Mauritz Stiller, Terje vigen (svezia/1916) di Victor Sjöström, Hähan (Svezia/1920-21) di Benjamin Christensen – Svenska Filminstitutet

Un’inestimabile collezione dei capolavori dell’età d’oro del cinema svedese

GAUMONT, LE CINÉMA PREMIER 1897 – 1913 Volume I (Alice Guy, Louis Feuillade, Léonce Perret) – Gaumont Vidéo (Francia)

Una fantastica collezione di tre dei primi cineasti francesi, con molti materiali che non era stato possibile vedere per quasi 100 anni

LE LIT DE LA VIERGE (Francia/1969) di Philippe Garrel – Re:voir (Francia)

Un artista chiave del cinema francese riproposto in una preziosa collana in Dvd

MIGLIOR DVD

Muto

L’ARGENT (Francia/1928) di Marcel L’Herbier – Carlotta Films (Francia)

Il premio come miglior Dvd per il periodo muto va a “L’argent”, un capolavoro di Marcel L’Herbier ora pubblicato per la prima volta, con un ambizioso corollario di bonus che include il primo autentico e forse migliore ‘making of’ di un film, diretto da Jean Dreville nel 1928

Sonoro

THE THREEPENNY OPERA (Germania/1931) di Georg Wilhelm Pabst – The Criterion Collection (USA)

Il premio per il miglior Dvd sonoro va all'”Opera da tre soldi”, già pubblicata in Gran Bretagna, ma che in questa ricchissima edizione americana propone un’eccellente serie di bonus che approfondiscono lo straordinario lavoro di Pabst

MIGLIOR RISCOPERTA

Muto

THE RIVER (USA/1929) di Frank Borzage – Eition Flmmuseum (Grmania)

La scelta è caduta su “The River” di Borzage, riportato alla vita da una mirabile opera di ricostruzione e da un’intelligente selezione di materiali extra

Sonoro

I VINTI (Italia/1953) di Michelangelo Antonioni – Minerva – Raro video (Italia)

Per la prima volta questo film è visibile e disponibile nelle tre lingue originarie e nella forma con cui era stato concepito. Questa versione innalza “I vinti” tra i maggiori capolavori dell’opera di

Antonioni, come non era ancora accaduto sinora

MIGLIOR BONUS

COFFRET DOUGLAS SIRK: Le secret magnifique (USA/1954), Tout ce que le

ciel permet (USA/1955), Le temps d’aimer et le temps de mourir (USA/1958), Mirage de la vie (USA/1959) – Carlotta Films (Francia)

Questo cofanetto comprende 8 ore di preziosi materiali, di attente ricognizioni e di ispirate riflessioni, in particolare sulle versioni di due film, “Magnifica ossessione” e “Lo specchio della vita”

MIGLIOR COFANETTO

Muto

GEORGES MÉLIÈS: FIRST WIZARD OF CINEMA (Francia/1896-1913) – Flicker Alley (USA)

Uno sforzo unico per riproporre tutti insieme i film di Méliès, capace come pochi di suscitare grandi emozioni

Sonoro

COFFRET JOAQUIM PEDRO DE ANDRADE: Macunaima (Brasile/1969), Les conspirateurs (Brasile/1972), Le prêtre et la jeune femme (Brasile/1965), Guerre conjugale (Brasile/1975), L’homme du bois brésil (Brasile/1981) – Carlotta Films (Francia)

Un meraviglioso cofanetto che raccoglie i lavori di De Andrade, compresi alcuni film davvero rari e poco visti al di fuori del Brasile

Potrebbero interessarti anche...