CINEMA ALL’APERTO a Villa Medici (Roma)
CINEMA ALL’APERTO due settimane di proiezioni nei giardini di Villa Medici Jacques Tati / Federico Fellini Da lunedì 30 giugno a venerdì 4 luglio – ore 21.30 Cinemascope in musica Da lunedì 7 a venerdì 11 luglio – ore 21.30 Intrigo Internazionale di Hitchcock Proiezione di Le Mépris, luglio 2007
La prima settimana, da lunedì 30 giugno a venerdì 4 luglio, sarà dedicata a due grandi maestri, un regista francese e uno italiano, sulla scia di un dialogo culturale promosso a Villa Medici e che trova una propria sintesi nell’accoppiamento di due cineasti che, con la loro suberante immaginazione, hanno narrato il costume e lo spirito della società italiana e francese: Jacques Tati e Federico Fellini. Di Jacques Tati saranno proiettati due capolavori della comicità burlesca Mio zio e Le vacanze di Monsieur Hulot. Mentre, di Federico Fellini sarà proposta un’autobiografia romana attraverso quei film che mostreranno la città di Roma negli anni ’60 con La dolce vita, negli anni ’70 con Roma, negli anni ’80 con Intervista.
I film della seconda settimana, invece, consentiranno di vedere ed ascoltare i grandi film e le grandi musiche, riassumendo due temi che definiscono appieno la seduzione della visione cinematografica: il
cinemascope e le colonne sonore. Dal celebre musical di Cukor E’ nata una stella ad una delle più riuscite collaborazioni tra Hitchcock e Bernard Hermann come Intrigo internazionale; dalle struggenti canzoni di
Bob Dylan scritte per Pat Garrett e Billy The Kid a quelle di Leonard Cohen nel western crepuscolare di
Robert Altman I compari. Infine, per chiudere la rassegna di quest’anno, Villa Medici ha l’onore di
presentare, dopo la proiezione di Cannes 2008 e in anteprima a Roma, Lola Montès di Max Ophuls nella sua
nuova versione interamente restaurata, fedele a quella voluta da Max Ophuls, con i colori, il suono e il
formato originali.
PROGRAMMA A VILLA MEDICI
Lunedì 30 Giugno – Martedì 1° Luglio
OMAGGIO A JACQUES TATI
In presenza di Jérôme Deschamps e Macha Makaieff (fondatori dei “Films de Mon Oncle”)
Lunedì 30 giugno ore 21.30
Mio zio (Mon oncle) – 1958 – 120′
Martedì 1 luglio ore 21.30
Le vacanze di Monsieur Hulot (Les vacances de Monsieur Hulot) – 1953 – 96′
Mercoledì 2 – Venerdì 4 Luglio
FELLINI: AUTOBIOGRAFIA ROMANA
a cura di Sam Stourdzé
Mercoledì 2 luglio ore 21.30
La dolce Vita – 1960 – 173′
Copia restaurata proveniente da Mediaset – Cinema Forever
Giovedì 3 luglio ore 21.30
Roma – 1972 – 120′
Copia restaurata proveniente dal Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale
Venerdì 4 luglio ore 21.30
Intervista – 1987 – 105′
Lunedì 7 – Venerdì 11 Luglio
CINEMASCOPE IN MUSICA: BIGGER THAN LIFE
Il cinema che ha fatto più « grandi » i film
a cura di Lili Hinstin e Andrea Minuz
Lunedì 7 luglio ore 21.30
E’ nata una stella (A Star is Born) di Georges Cukor – 1954 -170′ (versione integrale)
Musiche di Harold Arlen; Lyrics di Ira Gershwin e Leonard Gershe
Martedì 8 luglio ore 21.30
Pat Garett e Billy the Kid (Pat Garett and Billy the Kid) di Sam Peckinpah – 1973 – 122′ (director’s
cut). Musiche di Bob Dylan
Mercoledì 9 luglio ore 21.30
Intrigo Internazionale (North by Northwest) di Alfred Hitchcock – 1959 – 136′
Musiche di Bernard Herrmann
Giovedì 10 luglio ore 21.30
I compari (Mc Cabe and Mrs. Miller) di Robert Altman – 1971 – 121′
Musiche di Leonard Cohen
EVENTO: APERTURA DI CANNES CLASSICS 2008
Venerdì 11 luglio ore 21.30
Lola Montès di Max Ophuls – 1955 – 115′
Musiche di Georges Auric
Copia restaurata dalla Cinémathèque Française
I N F O R M A Z I O N I
P r o i e z i o n i
Film proiettati in 35mm, in versione originale con sottotitoli in italiano
Accesso ai giardini e alla caffetteria a partire dalle ore 20.30
I n g r e s s o
Intero: 5 euro
Ridotto: 3 euro
I n f o
Académie de France à Rome – Villa Medici
Viale Trinità dei Monti, 1 – 00187 Roma
www.villamedici.it
Metro: Spagna – Bus: 117 / 119 – Parcheggio Ludovisi
Si ringrazia Pascal Thomas, Serge Toubiana (La Cinémathèque française), Laurence Braunberger (Les Films
du Jeudi), Laura Argento (Cineteca Nazionale), Gianluca Farinelli e Andrea Meneghelli (Cineteca di
Bologna), Aude De La Mothe (Groupama Assicurazioni), Vincent Dupré (Action Cinéma), Giuliana
Evangelista e Alessandra Venerus (Mediaset – Cinema Forever), Charlotte Sanson (Carlotta Films), Jérome
Deschamps, Macha Makaieff et Philippe Gigot (Les Films de Mon Oncle), Cinzia Benedini (Mikado Film),
Thomas Ciampa e Giovanna Crucianelli (Warner Bros. Italia)
Crediti fotografici: Les Films de Mon Oncle, Pathé, Théâtre du Temple, Les Films du Jeudi, Carlotta Films,
Davide Monteleone
In collaborazione con Mediaset – Cinema Forever, La Cinémathèque française, Cineteca Nazionale,
Cineteca di Bologna, Action Cinémas – Paris, Les Films de La Pleiade, Les Films du Jeudi
LES FILMS DE LA PLEIADE LES FILMS DU JEUDI
Le attività cinematografiche di Villa Medici
beneficiano del sostegno di Groupama Assicurazioni