toniCorti e ITACA 2008 – Il mondo invade il cinema

tonicorti

Diciamolo una volta per tutte.
Dopo dieci anni di avventura ci siamo ritrovati circondati da decine e decine di festival di video indipendente.
Nel 1997 eravamo davvero pochissimi e creare uno spazio nuovo, vivo e indipendente era una sfida assai stimolante.
Oggi sentiamo che l’onda per quell’entusiasmo è un po’ in risacca.
Così abbiamo deciso di reinventarci.

In breve la nostra scelta va verso due direzioni: da una parte opporre alla proliferazione un po’ caotica dell’immagine digitale l’attenzione precisa, quasi pignola su singoli lavori; e, invece di invadere il mondo con le immagini, invadere le immagini con pezzi di mondo.
Dall’altra, quella di rivendicare e radicalizzare ancora una delle nostre idee di partenza: quella di una rassegna orizzontale, senza competizione e senza ossessione dell’inedito.
Così è nata l’idea di lanciare l’idea del nuovo toniCorti, che si fonda completamente in Itaca, rendendolo spazio di mondo e di mondi intorno a racconti video.

Invitiamo qualsiasi cittadino di qualsiasi età, nazionalità e cultura ad inviare la propria opera video o cinematografica non preoccupandosi nè di durate nè di formato nè di contenuti, né, soprattutto, del fatto che sia inedita.
toniCorti organizzerà due momenti di visione: il primo, interno al Festival Itaca, a settembre nello spazio de Bastione Santa Croce scegliendo solo alcuni, pochi lavori intorno ai quali costruire intere serate del Festival. La scelta non sarà quindi solamente in base all’interesse cinematografico dei lavori, ma anche in relazione a come i lavori si prestano a costruire momenti di incontro, festa, confronto, riflessione, celebrazione, distrazione, distruzione legati ai contenuti e/o alle forme dei lavori stessi.
Così affianco ai film selezionati saranno programmate nelle stesse sere cene, concerti, performance, teatri, incontri, conferenze, cerimonie, istallazioni, aperitivi, canti, balli e cotillon.
Quindi come dicevamo prima non poniamo limiti nè di durata nè di formato nè di contenuto, ma chiediamo a chi lo volesse di suggerire proposte per organizzare “invasioni” del mondo intorno al proprio film.
Se pensate che il vostro film venga ben presentato insieme ad una conferenza di fisica nucleare, o ad uno spettacolo di danza finalndese, o ad un banchetto di cucina romagnola… proponetelo, aiuterà il film ad essere selezionato.
Ovviamente tutte le spese delle serate saranno a carico di toniCorti/Itaca e voi sarete i primi ad essere invitati.

Il secondo momento (perché non è detto che abbiate voglia o possibilità di proporre invasioni, e non vogliamo obbligarvi; e perché ci interessa concentrarci su pochi lavori e dar loro grande spazio, ma al contempo vogliamo poter far vedere anche le moltissime cose, spesso di alta ed inaspettata qualità, che ogni anno arrivano al festival) sarà a novembre, in sala: una rassegna più *classica*, con proiezioni e pubbliche presentazioni del film, e sempre, naturalmente, invitandovi.

I vostri film e le vostre proposte di “invasione” dovranno pervenire entro il 30 giugno 2008 in DVD (max 2x, e possibilmente con copertina rigida) o MiniDV o VHS MA SEMPRE con la scheda di iscrizione compilata, stampata ed infilata in busta E spedita via mail all’indirizzo info@tonicorti.org
L’entry form ed info supplementari sono sul sito www.tonicorti.org
L’indirizzo di spedizione è
Festival toniCorti
Via Cornaro 1/a
35100 Padova

Potrebbero interessarti anche...