8 ½ Festa do Cinema Italiano: Prima edizione
Tra il 5 e l’11 giugno presso il Cinema King Presentare opere del nuovo cinema italiano d’autore riconosciute dalla critica e dal pubblico, e già esibite nei più importanti festival
dell’area. Questo è lo slogan per la prima edizione di 8 ½ Festa do Cinema
Italiano, che comincia già domani, 5 giugno, prolungandosi fino all’ 11
presso il Cinema King, a Lisbona.
Durante sette giorni Lisbona accoglie il miglior cinema italiano
contemporaneo e riceve ospiti nazionali e internazionali. Saranno otto
film, di autori come Antonietta de Lillo, Marco Simon Puccioni, Daniele
Luchetti, Paolo Virzi, tra gli altri.
Domani, alle ore 23.00, presso il Cinema King, l’attrice Maria de
Medeiros e la regista Antonietta de Lillo presentano al pubblico il film
Il resto di niente (“O Resto de Nada”), dove conosceremo Eleonora Pimentel
Fonseca (Maria de Medeiros) e i fatti e le peripezie della rivoluzione di
Napoli nel 1799. Prima di ciò, alle ore 21.00, Marco Simon Puccioni
presenta Riparo (“Abrigo”), che conta anche con la partecipazione di Maria
de Medeiros.
La rassegna continua con altri sette film, fino all’ 11 giugno.
Ma non solo di cinema vive 8 ½ Festa do Cinema Italiano. Domenica, 8
giugno, il Maria Matos Café accoglie, alle ore 23h00, il concerto Al
Caffe’ del Cinema Italiano, un viaggio sonoro nella storia e memoria
collettiva de La Bella Italia. In tono di caffè concerto il musicista
italiano Marco Spinetta e l’attrice portoghese Joana Seixas divagano tra i
personaggi, la musica, il cinema e la lingua italiana.
Il giorno 11 c’è la presentazione di due libri di autori italiani, nella
Fnac Chiado, alle ore 19.00. “Il Profumo dell’India”, di Pier Paolo
Pasolini e “Sono un grande bugiardo “, di Federico Fellini, due libri
recentemente pubblicati, due forme diverse di diario di due grandi
registi italiani : il viaggio in India di Pier Paolo Pasolini e la
meraviglia di Fellini dinnanzi l’arte dell’affabulazione.
Altra attività parallela è il ciclo di cinema promosso dalla Cinemateca
Portuguesa, come forma di associarsi alla prima edizione della 8 ½ Festa
do Cinema Italiano, realizzando, tra il 6 e 30 giugno, un ciclo di cinema
italiano, dal titolo “Cosa è il Giallo?”.
Stasera, alle ore 20.30, si realizza la Festa d’Apertura presso
l’Intermezzo Cocktail Bar (Rua Garret 19 – Lisbona).
A tutti una buona Festa di Cinema Italiano!
PROGRAMMAZIONE
Sala 1 – Cinema King
5 giugno, ore 21.00
Con la presenza dell’attrice Maria de Medeiros e i registi Antonietta
de Lillo e Marco Simon Puccioni
Riparo (“Abrigo”)
Marco Simon Puccioni, 98′, 2007 – v.o. sottotitolata. in port.
A seguire
Il resto di niente (“O Resto de Nada”)
Antonietta De Lillo, 103′, 2004 – v.o. sottotitolata in port.
6 giugno, ore 21.30
Anteprima nazionale
Mio fratello è figlio unico (“Meu Irmão è Filho Ùnico”)
Daniele Luchetti, 100′, 2007 – v.o. sottotitolata. in port.
Con la presenza dell’attrice Diane Fleri
7 giugno, ore 22.00
La giusta distanza (“A Distância Certa”)
Carlo Mazzacurati, 110′, 2007 – sottotitolata. in port.
8 giugno, ore 21.30
La terramadre (“A Terramãe”)
Nello la Marca, 120′, 2008 – sottotitolata. in port.
9 Giugno, 22h00
Il nascondiglio (“O Esconderejo”)
Pupi Avati, 100′, 2007 – sottotitolata. in port.
10 Giugno, 21h30
N (io e Naopoleone) (“N (Eu e o Napoleão”)
Paolo Virzì, 110′, 2006 – sottotitolata. in port.
11 Giugno, 21h30
Una ballata bianca (“Uma Balada Branca”)
Stefano Odoardi, 78′, 2007 – sottotitolata. in port.
Ulteriori informazioni in www.festadocinemaitaliano.com
Susana Seabra
Press Office
press@festadocinemaitaliano.com
www.festadocinemaitaliano.com
8 ½ Festa do Cinema Italiano
5 a 11 de Junho de 2008
Cinema King
Lisboa