ARRIVEDERCI AL CANALE DEL GRANDE CINEMA CLASSICO AMERICANO

ilovesuTutto è cominciato 10 anni fa. 10 anni di gioie, emozioni e sogni come solo il grande cinema sa dare. Dopo questa lunga avventura tra ostacoli e conquiste, a partire dal 1 giugno Studio Universal termina le sue trasmissioni sulla piattaforma Sky. Il Canale del grande cinema classico americano con i suoi Focus, dietro le quinte, interviste esclusive, speciali, cortometraggi e produzioni inedite saluta i suoi amici con una programmazione da gran finale.

Sabato 31 maggio a partire dalle 6.00 del mattino e fino a mezzanotte, il meglio della cinematografia targata Universal in una maratona di 9 indimenticabili pellicole.

Mi avete tenuto compagnia fin dai mitici tempi di Stream, avete sempre trasmesso il meglio della cinematografia, sia classica che contemporanea, i cicli originali e pieni di gusto, le retrospettive sui singoli attori o registi, che dire di più? certo che mi mancherete molto…non mollate! spero di rivedervi presto” Questo è solo uno degli oltre 700 messaggi inviati al sito di Studio Universal, dove gli amici de la “Tv del cinema da chi fa cinema” hanno dimostrato un affetto che va oltre lo schermo.

Studio Universal, un canale che ha saputo guadagnarsi lusinghieri risultati di ascolto, un’ottima notorietà di marchio, dei notevoli risultati di raccolta pubblicitaria, nonché innumerevoli premi riguardanti le sue attività di promozione e marketing, on air, off air e online, continuerà a tenere aggiornati sul suo futuro tutti coloro che lo hanno amato attraverso il sito www.studiouniversal.it.

Questi i titoli della maratona di Studio Universal:

  • h, 06:00 Ritorno al futuro (1985) di Robert Zemeckis con Michael J. Fox
  • h. 07:55: Apollo 13 (1995) di Ron Howard con Tom Hanks
  • h. 10:15: Johnny English (2002) di Peter Howitt con Rowan Atkinson
  • h. 11:45: Notting Hill (1999) di Roger Michell con Julia Roberts e Hugh Grant, preceduto da un Focus esclusivo
  • h. 13:55: Billy Elliot (2000) di Stephen Daldry con Jamie Bell preceduto da un Focus esclusivo
  • h. 16:00: Il diario di Bridget Jones (2001) di Sharon Maguire con Renée Zellweger e Colin Firth, preceduto da un Focus esclusivo
  • h. 17:50: Hulk (2003) di Ang Lee con Eric Bana e Jennifer Connelly
  • h. 20:10: Replay 2 – Scene al microscopio. Mini serie prodotta e realizzata dal Canale e presentata da Silio Bozzi
  • h. 20:25: A noi piace corto. Selezione internazionale di cortometraggi
  • h. 21:00: Spartacus (1960) di Stanley Kubrick con Kirk Douglas e Laurence Olivier

Fabiana Cumia

Uff. Stampa NBC Universal Global Networks Italia

Via Po, 12

00198 Roma

e-mail: fabiana.cumia@nbcuni.com

Potrebbero interessarti anche...