11. edizione Mestre Film Fest

Sarà l’attore veneto Roberto Citran a presiedere la giuria dell’11. edizione del Mestre Film Fest. C’è tempo sino al 10 giugno per le iscrizioni dei corti.

Sarà l’attore veneto di cinema e teatro Roberto Citran a presiedere la giuria di Short Stories, la sezione internazionale dei corti in concorso all’11. edizione del Mestre Film Fest, in programma al Centro Culturale Candiani di Mestre dall’8 all’11 ottobre. Con lui, a giudicare corti da tutto il mondo, il critico cinematografico Roberto Pugliese, la studiosa di letteratura e cinema indiano Cecilia Cossio, la giovane operatrice culturale spagnola Irma Martì e Marco Dalla Gassa, docente a contratto di materie cinematografiche a Ca’ Foscari. Tra le opere ammesse, due i premi in palio: quello di 2.000 euro al miglior cortometraggio internazionale 2008 e il premio speciale Dino Boscarato – Il piacere del gusto 2008 (1.000 euro) assegnato in ricordo del grande ristoratore mestrino all’opera che meglio saprà esprimere il piacere della vita attraverso una rappresentazione originale del gusto e dei sensi. All’assegnazione di questo secondo premio concorrerà anche Marco Boscarato, animatore e gestore con il fratello Diego del ristorante L’Amelia e dell’osteria Vida Nova, al piano terra del Candiani.

Giurie messe a punto anche per gli altri due concorsi del festival mestrino: per la sezione Videoclip (1.000 euro il premio messo in palio da CINIT) saranno il giornalista Massimiliano Cortivo, la scrittrice Laura Modini e la cantautrice Patrizia Liquidaria; per la sezione VideforKids (video per ragazzi realizzati da giovani registi under 18 e dalle scuole di ogni ordine e grado; tre premi di 500 euro ciascuno messi in palio da CINIT) il direttore del festival per ragazzi Castellinaria Giancarlo Zappoli, il docente Massimo Evangelisti e la giovane critica mestrina Chiara Augliera. Un ullteriore premio CINIT di 500 euro sarà inoltre assegnato al miglior cortissimo della sezione Web.

Da segnalare infine che è prorogato a martedì 10 giugno il termine ultimo di presentazione dei corti, che dovranno essere spediti al seguente indirizzo: Mestre Film Fest, Centro Culturale Candiani, Piazzale Candiani 7 – 30170 Mestre. Il bando completo e la scheda di iscrizione sono disponibili sui siti web www.centroculturalecandiani.it e www.shortinvenice.net

Mestre Film Fest è un’iniziativa del Comune di Venezia (Centro Culturale Candiani, Circuito Cinema, Assessorato alle Politiche Giovanili e pace) e di Cinit – Cineforum italiano, El Leon in Moleca, Trattoria dall’Amelia – Boscarato Risttoriazione, Unicef Comitato Regionale Veneto. La partecipazione al festival è liberae gratuita Le opere saranno ammesse ad insindacabile giudizio di apposite commissioni d’esperti.

Potrebbero interessarti anche...